• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il Colore dell’arredo da esterno

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

colore arredo esterno

Il Colore dell’arredo da esterno. Anche negli spazi esterni arredati, non solo in quelli domestici, il colore assume una certa importanza nell’improntare l’ambiente aperto su un certo tono-personalità e stile e non di meno nella percezione delle dimensioni.

 

Il Colore dell’arredo da esterno.

Terrazze, aiuole, pezzetti d’orto esterni e giardini vengono vissuti in egual modo di stanze come cucina, soggiorno e camera da letto, soprattutto nella bella stagione e in sintonia con la tendenza moderna di unire e integrare sempre di più le componenti, coperte o all’aperto che siano, delle abitazioni.

colore arredo esternoI colori più usati nell’arredo dei giardini, e più in generale in tutti gli spazi vivibili en plein air, sono il marrone del legno e l’argento del metallo ( spesso poi smaltato in bianco o in verde a riprendere la vegetazione).

Il legno è ovviamente il materiale più indicato e comunemente adoperato per l’arredamento degli esterni.

colore arredo esternoIl Colore dell’arredo da esterno.

Sfruttando le sue sfumature naturali si possono ricreare abbinamenti ricercati con tessuti ed elementi d’arredo di colore bianco latte o bianco panna, in questo modo si ricreerà un atmosfera sempre e comunque elegante che oscilla tra la rusticità data dal legno e la modernità dell’accostamento con il colore chiaro.

Nella scelta del legno da impiegare optate sempre per essenze lignee che nascono nel proprio paese d’appartenenza per riprendere i colori circostanti e garantire all’arredo una maggior durevolezza agli agenti atmosferici.

 Il Colore dell’arredo da esterno.

L’altro elemento indicato ad essere esposto negli spazi esterni è il metallo che bene si presta soprattutto nell’arredo di terrazzi e giardini con molta vegetazione: sedie, tavolini, gazebo..tutto sarà così composto da materiale sì naturale ma con una robustezza e durevolezza agli agenti atmosferici senza eguali; il metallo viene solitamente composto tramite una fusione di alluminio e ghisa  e poi combinato nella creazione di mobilio con il legno, è il caso ad esempio delle sedie con la seduta in legno e la struttura in metallo.

Il contrasto di colore dà anche in questo caso un effetto elegante e di gusto, la sua tonalità è infatti molto vicina a quella del ferro battuto con l’ulteriore vantaggio di non dover ricorrere ad eventuali antiruggine.

Per decidere quali altri colori immettere nei giardini attraverso l’arredo  bisognerà come sempre valutare l’illuminazione dello spazio: la luce e la sua intensità infatti comportano sia una variazione dei colori stessi sia altri effetti poco graditi: i colori scuri e il metallo attirano e assorbono in maniera maggiore il calore dei raggi del sole. Non sarà dunque indicato utilizzare questi colori e materiali per oggetti esposti direttamente al sole  per non incappare in frequenti scottature!

Il bianco invece potrebbe sprigionare un eccessiva luminosità rischiando di abbagliarci.

colore arredo esternoDa questi pochi esempi si evince l’importanza di studiare preliminarmente la posizione degli oggetti, degli arredi, i loro colori ed i loro materiali in relazione alle luci e alle ombre esterne, per evitare in seguito spiacevoli sorprese.

Una volta eseguita tale analisi rimandiamo al vostro gusto personale la scelta di colore di quei dettagli che renderanno anche il vostro ambiente esterno uno spazio unico e irripetibile!

Il Colore dell’arredo da esterno – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi, Giardino Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom