• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Comodini per la camera da letto

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

comodini

Il comodino, il mobiletto che ci sta a fianco tutta la notte, è un ottimo articolo di design e comodità.

Comodini per la camera da letto. Senza di lui, le nostre esigenze notturne possono essere viste come delle scomodità (come alzarsi per bere o per prendere una medicina), abbiamo bisogno del comodino per qualsiasi cosa: poggiare un bicchiere d’acqua per la sete improvvisa di notte, possiamo adagiarci le nostre pastiglie o gli spray per l’asma, la nostra abat-jour, i nostri libri preferiti, le nostre foto ricordo, e ancora più importante: LA NOSTRA SVEGLIA!!! E chi più ne ha più ne metta.

Comodini per la camera da letto

Insomma il comodino è un nostro alleato, ma può anche essere un ottimo complemento d’arredo della nostra camera da letto, rendendola particolare o classica dipendentemente dai nostri gusti.

Comodini per la camera da lettoPuò benissimo essere acquistato abbinato già al resto della camera (in pan-dan) ossia dello stesso materiale e colore, in stile con il resto della camera, rendendo l’arredamento classico e elegante per chi non è abituato ad osare un po’ di più, invece per i più bizzarri, può essere acquistato utilizzando uno stile diverso, un colore diverso o addirittura si possono usare oggetti alternativi che non sono di per sé comodini, ma che con un po’ di fantasia, qualche accorgimento o con la ristrutturazione di qualche vecchio cimelio, lo possono diventare (ad esempio: un pouf o un cubo qualsiasi, o delle piccole ruote sovrapposte una all’altra e colorate!). Nella foto accanto addirittura c’è chi ha utilizzato una mensola – voliera come sostituto al normale comodino, idea molto carina e originale.

comodiniIl comodino , anche se apparentemente un arredo poco valutato essendo di contorno e dunque di secondo ordine, perché solitamente segue e si abbina al resto della stanza da letto, è invece da un punto di vista del dettaglio, un complemento d’arredo molto importante che può dare alla stanza un accento in più, sia dal punto di vista dell’utilità che da punto di vista del design e dell’originalità, e anche della fantasia perché il comodino può essere sia un dettaglio che proviene da un oggetto ristrutturato, sia un pezzo unico, sia un complemento di alto design moderno, sia antico.

comodiniNella foto qui sotto il comodino è un pezzo di legno trattato, che può essere utilizzato in una casa di montagna o in un ambiente che richiama la natura, anche nello stile Zen.

comodini

Comodini per la camera da letto – di  Stefania Saba

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. luca dice

    8 Agosto 2015 alle 12:25

    Ciao,
    mi piacevano il primo e l’ultimo comodino (La Z) del tuo posto non potresti darmi i link?
    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom