• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Conto corrente aziendale

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cessione No TFR per neoassunti

Conto corrente aziendale. Si parla tanto e spesso, soprattutto oggi, di conti correnti, tradizionali ed on line, studiati da banche ed istituti di credito per venire incontro alle  esigenze di risparmio e flessibilità delle famiglie e di coloro i quali sono alla continua ricerca di quello più vantaggioso in termini di costi e, in taluni casi, di rendimento.

 

Il conto corrente aziendale

Conto corrente aziendaleMa anche le aziende hanno la possibilità di scegliere il prodotto più adatto alla propria attività, fra un ampio ventaglio di offerte cosiddette business appositamente create per loro.

Sono numerose le proposte ad hoc per le imprese presenti sul mercato che consentono di confrontare spese e servizi offerti da ognuna di esse e fra queste possiamo annoverare quella di Barclays, di Intesa Sanpaolo, di Monte Paschi, di Banca Carige, di Poste italiane, di Deutshe Bank.

Le condizioni che maggiormente accomunano questa tipologia di conti correnti è l’ esborso di un canone mensile o annuale, la presenza di più bancomat e carte di credito e la possibilità di ottenere un rendimento per giacenze di un determinato importo.

I dettagli del conto corrente per aziende

Conto corrente aziendale

Esaminandole nel dettaglio notiamo, infatti, che ognuna di esse si differenzia per costi inerenti il canone, che può arrivare anche fino a 200 euro all’anno e comprende le spese di bollo, il rilascio della carta bancomat, della carta di credito, le operazioni on line o allo sportello, la domiciliazione delle utenze ed il rilascio del carnet di assegni.

I conti correnti business spesso vengono suddivisi per categorie, ovvero, quelli dedicati ai liberi professionisti, alle piccole imprese ed alle grandi aziende ed ognuno di essi prevede, naturalmente, costi differenti in merito alle voci su descritte.

Spesso essi offrono, a seconda della tipologia scelta, anche servizi aggiuntivi come agevolazioni per operazioni finanziarie e pos e polizze a copertura del conto corrente o delle somme depositate.

Rendimento del conto corrente aziendale

Così come avviene per numerosi conti correnti proposti ai privati, anche per le aziende esiste la possibilità di ottenere un rendimento sulle somme in giacenza, semprechè vengano soddisfatte determinati parametri, come un importo minimo stabilito a priori dalla banca ed un periodo di “ vincolo” che può oscillare da un minimo di tre mesi ad un massimo di ventiquattro od oltre.

Grazie al web, confrontare le migliori offerte di conto corrente anche da parte di realtà aziendali non è più un problema. Con un semplice clic  si è in grado di valutare quello più vantaggioso, anche senza muoversi dalla propria postazione di lavoro.

Conti correnti aziendali – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: carte di credito, conti correnti, finanziamenti

You May Also Like

Polizza assicurativa di tutela legale
Polizza assicurativa di tutela legale
assicurare casa
Assicurare casa
prestiti stranieri
Prestiti agli stranieri: come accedere

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom