• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prestiti agli stranieri: come accedere

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Prestiti agli stranieri: come accedere. Sono numerosissimi ormai gli stranieri che vivono e lavorano stabilmente nel nostro Paese e ciò ha fatto si che anche essi possano accedere a forme di finanziamento (mutui, prestiti, cessioni), proprio come i cittadini italiani.

 

Mutui, prestiti e cessioni agli extracomunitari

prestiti agli stranieriDiverse Banche ed istituti finanziari hanno approntato offerte dedicate proprio ad essi, ossia prestiti agli stranieri, anche se la documentazione richiesta per accedere a qualsiasi tipo di operazione finanziaria  è sicuramente più specifica. Il cittadino extracomunitario che intende richiedere un prestito, deve prima di tutto dimostrare di avere i requisiti per accedervi, o meglio, oltre  ai classici documenti anagrafici e reddituali, deve esibire il permesso di soggiorno, un atto amministrativo che accerta la sua permanenza legale nel territorio italiano.

 E’ chiaro che ogni istituto finanziario segue delle politiche di credito differenti rispetto all’ erogazione di prestiti agli stranieri, infatti alcuni richiedono la residenza in Italia da un certo numero di anni (3 o 4 almeno), altri prevedono come requisito di accesso al credito un’ età non inferiore ai 25 anni, l’ intervento di uno o più garanti appartenenti al nucleo familiare, etc.

Resta comunque un elemento chiave comune, possiamo dire alla maggior parte degli istituti di credito, la dimostrazione di un lavoro continuativo, per cui è fondamentale per l’extracomunitario dimostrare di possedere un contratto a tempo indeterminato da almeno 6 mesi.

Le modalità di accesso al credito agli stranieri. Prestiti agli extracomunitari

prestiti agli extracomunitariSi tratta, in buona sostanza, di misure necessarie affinchè i rischi relativi al regolare rimborso da parte del cliente extracomunitario vengano ridotti al minimo, relativamente ai prestiti personali ed ai mutui. Come per il cittadino italiano, anche per lo straniero le difficoltà di ottenere la somma richiesta e di accedere al prestito diminuiscono di fronte ad un’ operazione erogata  tramite cessione del quinto o delega di pagamento, perché, nel caso specifico, qualora il richiedente in questione si dovesse allontanare dal territorio italiano, interverrebbero le classiche garanzie previste da tali forme di finanziamento.

Pur essendo divenuti una realtà, i prestiti agli stranieri ancora oggi non sono  semplici da ottenere; la chiusura delle Banche, in seguito alla crisi, ha portato ad un irrigidimento dei parametri di valutazione anche per chi è italiano, per cui non è difficile immaginare quanto possa esserlo per chi proviene da un Paese Estero.

Prestiti agli stranieri: come accedere – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: banche, finanziamenti, mutui, prestito

You May Also Like

mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Mutui per giovani coppie
Mutui per giovani coppie e famiglie numerose, Accordo Cdp-Abi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom