
I destinatari dell’avviso di convocazione sono tutti i proprietari dei piani o porzioni di piano del fabbricato condominiale. Convocazione assemblea: destinatari dell’avviso. Riforma condominio 2013
Convocazione assemblea: destinatari dell’avviso.Riforma condominio 2013. In caso di coniugi, proprietari di un bene comune, sarebbe bene che l’invito sia fatto a entrambi.
Il nuovo testo dell’articolo 67 disp.att.c.c. prevede che l’usufruttuario di un piano o di una porzione di piano dell’edificio eserciti il diritto di voto negli affari che attengono all’ordinaria amministrazione, mentre nelle altre deliberazioni tale diritto spetta ai proprietari.
Per quanto concerne invece l’avviso agli eredi, le giurisprudenza è divisa. Secondo una prima sentenza della Cassazione, in caso di decesso di un condomino, l’amministratore deve comunicare l’avviso di convocazione dell’assemblea indirizzandolo all’ultimo domicilio del condomino defunto, a suo nome, e dimostrando l’avvenuta ricezione dell’avviso da parte di una persona addetta al domicilio stesso.
Secondo invece un’altra sentenza del Tribunale di Napoli sono nulle le deliberazioni adottate in un’assemblea di condominio costituita mediante notificazione dell’avviso di convocazione collettivamente e impersonalmente agli eredi di un condomino defunto, anziché ai suoi singoli eredi.
In questo caso, l’amministratore è esente da colpa perché si tratta di una convocazione fatta a un condomino defunto per la quale non gli era stata data informazione in merito tale mancanza.
Per gli appartamenti concessi in leasing, l’interessato alla partecipazione alle assemblee è l’utilizzatore o conduttore, in quanto è lui che paga al concedente le spese di ordinaria e straordinaria amministrazione. Tale partecipazione deve avvenire comunque per mezzo di delega. Quindi il destinatario delle convocazione sarà sempre il concedente.
In materia di riscaldamenti e condizionamento d’aria, la convocazione va sempre fatta ai proprietari. L’avviso di convocazione sarà invece rivolto all’usufruttuario nel caso l’assemblea debba deliberare in relazione a materie che rientrino nell’ordinaria amministrazione. Mentre il nudo proprietario sarà convocato solo per la straordinaria manutenzione o le innovazioni.
Lascia un commento