• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Pareti a righe. Le righe sulla parete per ambienti moderni

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

pareti casa righe

Utilizzare le righe come elemento ornamentale e d’arredo è una scelta ben azzeccata per coloro che vogliono ottenere un ambiente moderno ed eccentrico, originale e divertente in pochi semplici tocchi. Pareti a righe

Decorare la casa con le pareti a righe

Pareti a righe casaPareti a righe. La texture a righe può essere applicata ad esempio alle pareti della stanza in modo molto facile: ci sono in commercio molte tipologie di carte da parati a motivo rigato o a fasce di colore che possono essere applicate senza intaccare in maniera definitiva l’intonaco dei muri, stessa cosa vale anche per particolari adesivi fatti appositamente per essere posizionati sulle pareti o comunque su superfici lisce, perché no anche quelle dei mobili. 

pareti casa righeSe invece non ci spaventa dipingere in via più o meno definitiva le nostre stanze allora possiamo intraprendere la pittura fai da te seguendo la procedura che qui vi riportiamo: si passa la prima mano con uno dei colori che abbiamo scelto per le righe su l’intera superficie, con una matita si segnano poi i confini delle righe aiutandosi con una livella ed un righello e mantenendo sempre la stessa misura per le distanze tra l’una e l’altra riga. Sulle linee segnate applicate del nastro adesivo in modo da dipingere solamente le fasce alternate dell’altro colore mancante, solo dopo rimuovete il nastro dalle pareti per evitare che il colore sbaffi. 

pareti righe pitturaLe pareti a righe


Si può giocare con questo tipo di texture anche con i complementi d’arredo, per un effetto comunque vistoso e stravagante ma meno compromettente, o con i rivestimenti: le righe potranno ricoprire cuscini, tovaglie, tende, tappeti, divani, vasi, seppur non esagerando: cercate sempre di creare un filo conduttore nello stile della vostra che faccia da guida al resto dell’arredo.

parete casa righeAd esempio, seppur non possiamo pretendere di trovare cuscini, tende e tappeti dello stesso identico colore e dimensione di rigatura potremmo comunque scegliere di avere solo colori pastello o solo colori fluo: ciò che conta è creare un armoniosità cromatica che leghi gli oggetti presenti.

Decorare pareti di casa con le righe.

Pareti a righe in casaMa quali toni scegliere? Se volete garantire o preservare un clima elegante e discreto scegliete dei colori che abbiano righe tono su tono e lasciate i contrasti e le combinazioni più forti per chi ha una casa più glamour ed eccentrica.

pareti casa righeAnche le dimensioni avranno un certo peso sull’effetto finale desiderato ed ottenuto: affinchè questi combacino tenete conto che più le righe sono sottili più si otterrà un risultato vibrante e originale, sicuramente d’impatto, stessa cosa vale per l’irregolarità delle dimensioni; se invece cerchiamo un qualcosa di più modesto e meno forte, che si armonizzi più facilmente ad ogni contesto domestico possiamo optare per linee larghe e regolari, delle dimensioni costanti.

Pareti a righe – di Veronica Moretti

 

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom