Cos'è, il funzionamento e i consumi dei ventilconvettori Ventilconvettori a basso consumo energetico. Un ventilconvettore (o “fan coil” indicato con la sigla VC o FC) è costituito da un involucro metallico nel quale sono presenti una o due batterie per lo scambio termico tra acqua e aria, un ventilatore, un filtro dell'aria, una vaschetta per la raccolta della condensa; … [Leggi di più...] infoVentilconvettori a basso consumo energetico
Impianti
Autoclave domestico: come realizzarlo
Un comune autoclave domestico permette di integrare le normale portata di uso familiare, qualora insorgano interruzioni del normale approvvigionamento idrico dalla rete comunale o si abbia a che fare con pressioni dell’acqua insufficienti alla normale erogazione dell’acqua dagli utilizzatori. Autoclave domestico: come realizzarlo. Autoclave domestico: come … [Leggi di più...] infoAutoclave domestico: come realizzarlo
Accessori canne fumarie. Niente più guarnizioni
Addio alle fascette ed alle guarnizioni siliconiche per le canne fumarie. Nell’ambito dei sistemi camino e canne fumarie e di tutti gli impianti che smaltiscono fumi e gas prodotti dalla combustione si inseriscono le guarnizioni siliconiche. Accessori canne fumarie. Niente più guarnizioni . Accessori canne fumarie. Niente più guarnizioni. Quest’ultime vanno … [Leggi di più...] infoAccessori canne fumarie. Niente più guarnizioni
Termocamino a vaso chiuso. Vantaggi rispetto al vaso aperto
Le caratteristiche del termocamino a vaso chiuso Termocamino a vaso chiuso. Caratteristica di questo tipo di termocamino è, ovviamente, il vaso chiuso. Vediamo quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questo tipo di impianto. Nei termocamini termici a vaso chiuso la condotta non è in comunicazione con l’esterno. L’espansione dell’acqua viene gestita attraverso dei vasi … [Leggi di più...] infoTermocamino a vaso chiuso. Vantaggi rispetto al vaso aperto
Sicurezza impianto elettrico domestico
Gli impianti elettrici di qualsiasi unità immobiliari devono essere realizzati secondo la legge sulla regola dell'arte (Legge 186/68) e la legge sulla sicurezza degli impianti (Legge 46/90). Sicurezza impianto elettrico domestico. Sicurezza impianto elettrico domestico. Ogni impianto deve essere quindi realizzato da installatori iscritti ad appositi albi che devono poi … [Leggi di più...] infoSicurezza impianto elettrico domestico