• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Eredità accettazione: la trasmissione del diritto di accettare

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

eredita accettazione

Può accadere che il chiamato all’eredità muoia dopo l’apertura della successione, ma prima di aver accettato o rinunziato all’eredità. Eredità accettazione: la trasmissione del diritto di accettare.

 

Eredità accettazione: la trasmissione del diritto di accettare. In tal caso non opera la delazione successiva ma si parla di trasmissione del diritto di accettare in quanto al posto del chiamato defunto subentreranno i suoi eredi legittimi o testamentari che avranno anche il diritto di accettare l’eredità del primo de cuius.

Per cui, se Alfa istituisce erede Beta, ma questo una volta aperta la successione prende tempo e muore prima di aver deciso se accettare o rinunziare, si apre una nuova successione secondo le regole ordinarie. I successori di Beta possono così accettare anche l’eredità di Alfa, ma per fare ciò devono per forza accettare anche l’eredità di Beta e ciò non potrà avvenire se essi ne sono indegni o sono incapaci.

eredità accettazioneInvece, a differenza della trasmissione del diritto di accettare, la rappresentazione opera indipendentemente dal rapporto esistente tra rappresentante (discendenti) e rappresentato ( ascendente); per cui il rappresentante subentra direttamente al de cuius, senza che sia necessario che abbia previamente accettato l’eredità del rappresentato.

Altra differenza fra i due istituti deriva dal fatto che la rappresentazione per poter operare necessita di particolari condizioni soggettive dovendo sussistere un doppio grado di parentela tra il de cuius e il primo chiamato e tra questi e i rappresentanti; mentre nella trasmissione del diritto di accettare l’eredità si trasmette a prescindere da questi gradi di parentela.

Eredità accettazione: la trasmissione del diritto di accettare – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: successione, trasmissione diritto accettare

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
riunione fittizia
Riunione fittizia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom