• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riunione fittizia

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

riunione fittizia

Per poter determinare la quota disponibile (di cui il defunto può disporre liberamente) e la quota di riserva (riservata ai legittimari) si forma una massa di tutti i beni appartenenti al de cuius al tempo della morte (si considerano anche le donazioni fatte in vita) togliendone il passivo, ossia i debiti. Riunione fittizia .

 

Riunione fittizia. Dopo averli riuniti tutti fittiziamente ( si parla di riunione fittizia in quanto si tratta di fare una semplice operazione matematica)   si calcola la quota di cui il defunto poteva disporre.

La prova dell’appartenenza dei beni  al de cuius  e del loro valore deve essere data dal legittimario che  voglia controllare la congruità di quanto ricevuto o voglia stabilire quanto avrebbe dovuto ricevere. Può accadere che detratti i debiti, il passivo sia superiore all’attivo, per cui la quota di legittima va calcolata solo sulle donazioni che potrebbero in tal modo essere ridotte.

Facciamo un esempio pratico:

riunione fittiziaImmaginiamo che il de cuius abbia due figli e che in vita abbia donato ad un solo figlio beni per un valore di 200. Alla sua morte il defunto lascia per testamento 1000 ripartito in tal modo: 300 ad un figlio, 300 all’altro figlio, 400 ad un associazione. I debiti ammontano a 200.

Per vedere se la disposizione a favore dell’associazione è stata mantenuta nei limiti della quota disponibile ,togliamo dunque dal valore di tutti i beni i debiti per cui si avrà 1000-200=800; poi si aggiunge la donazione di 200 e si ottiene  1000. Dato che ai figli spettano i 2/3 del patrimonio a titolo di quota di riserva e cioè 666 (ossia 333 a ogni figlio), la quota disponibile è di 333 e pertanto la disposizione  fatta all’associazione (essendo di 400) è lesiva.

A questo punto entra in gioco la donazione di 200 fatta dal da cuius a uno dei due figli, dovendo verificare se la lesione sia anche nei suoi confronti. Se la donazione era stata fatta al figlio senza esonero da imputazione all’asse ereditario significa che essa era stata fatta in conto di legittima; in quest’ultimo caso la donazione va imputata all’eredità e allora la lesione non sussiste (in quanto la quota è di 333 e il figlio ha ricevuto in donazione anche 200; per cui è sufficiente che riceva altre 133 per arrivare a 333, mentre ne ha ricevuto 300). Si tratterà di reintegrare solo la quota di riserva dell’altro figlio che ha ricevuto solo 300, senza donazione, e che avendo invece diritto a 333 dovrà avere altri 33.

Vai alla Guida Successione

Riunione fittizia – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: riunione fittizia, successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
quote eredita
Quote eredità: la quota di riserva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida successione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:15

    […] –    la quota di riserva; –    la riunione fittizia; […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom