• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Maggio 2012: novità in arrivo per gli agenti immobiliari

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Maggio 2012: novità in arrivo per gli agenti immobiliari. Sono in arrivo rilevanti novità riguardanti gli agenti immobiliari in attività, dopo la soppressione del ruolo degli agenti immobiliari avvenuta con il d.lgs n. 59 del 2010. Queste novità riguarderanno le nuove regole e modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel Rea di coloro che esercitano l’attività di mediatori. 

Le nuove regole sono definite nel decreto del Ministero dello Sviluppo economico, pubblicato il 13 gennaio 2012 nella Gazzetta Ufficiale ed entreranno in vigore nel mese di maggio 2012. 

novita 2012 mediatore immobiliareIl decreto suesposto disciplina l’iscrizione dei nuovi soggetti che vogliono iniziare l’attività di mediatore immobiliare, il controllo dei requisiti per poter accedere alla professione, nonché l’aggiornamento professionale per coloro che già operano come mediatori.

Una novità su tutte riguarda la Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) a seguito della quale si possono iniziare immediatamente i lavori; però, nel caso in cui l’agente immobiliare esercita in più locali, è tenuto a presentare tante Scia quante sono le sedi operative (in ognuna di tali sedi operative deve poi essere sempre nominata una persona che abbia gli stessi  requisiti del titolare).

Nella Scia dovrà essere precisata, da parte di ogni agenzia, i dati delle persone che lavorano per l’impresa.

Se gli agenti immobiliari sono dipendenti di un’agenzia, dovrà essere il datore di lavoro ad occuparsene. Inoltre, le agenzie avranno l’obbligo di esporre l’organigramma interno in modo che sia percepibile chi ha le mansioni di fare le trattative, chi deve tenere la contabilità e così via. Ultima novità riguarda l’introduzione di un tesserino di riconoscimento rilasciato dalla Camera di Commercio ai mediatori iscritti. Tale tesserino dovrà essere riconsegnato nel momento in cui il mediatore cesserà la sua attività. 

L’abolizione del Ruolo e la nuova iscrizione nel registro delle imprese e nel Rea avrà come conseguenza positiva l’eliminazione dei tanti iscritti che non esercitano di fatto l’attività di agente immobiliare. In tal modo i clienti avranno maggiori garanzie sulla professionalità del mediatore immobiliare. 

tesserino per agenti immobiliariCosì, gli agenti immobiliari che possiedono già un’azienda dovranno, entro 1 anno,  iscriversi nell’apposita sezione del Registro delle imprese, altrimenti ne consegue il blocco dell’attività. 

Inoltre, vi sarà anche una sezione in cui saranno iscritti coloro che vogliono passare dal vecchio ruolo all’attuale elenco, per non perdere i requisiti acquisiti, ma che di fatto non esercitano l’attività. Per cui, nel momento in cui essi decideranno  di  esercitare avranno l’obbligo di compilare e inviare la Scia. Infatti, le nuove regole dispongono che l’agente immobiliare in attività deve sempre fare capo a una ditta individuale oppure  a una società; in caso contrario si intende come lavoratore in nero. 

Cosa deve fare invece l’agente immobiliare che lavora occasionalmente? Deve anch’egli presentare un’apposita Scia e non superare i 60 giorni di attività all’anno. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: agenzia immobiliare, mediatore

You May Also Like

mercato immobiliare
Mondo immobiliare: Cliente vs Investitore
cercare casa affitto
Cercare casa in affitto
formalita affitto
Formalità per l’affitto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom