• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Formalità per l’affitto

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Formalità per l’affitto. Di seguito vedremo una serie di formalità che occorre seguire in caso di affitto di un immobile.

Formalità per l’affitto.

Deposito cauzionale

Il deposito cauzionale è una somma, per legge non superiore alle 3 mensilità, che il proprietario dell’immobile trattiene a scopo cauzionale nel caso in cui alla struttura siano arrecati danni dall’inquilino. Su tale somma il proprietario deve corrispondere annualmente gli interessi legali all’inquilino. Scarica modello ricevuta deposito cauzionale

formalita affittoVerbale sullo stato dei luoghi

Onde evitare spiacevoli situazioni che si potrebbero creare alla scadenza del contratto, è consigliabile, sia per il proprietario che per l’inquilino, all’inizio della locazione, redigere un verbale sulla situazione dell’immobile. È un semplice documento dove, insieme, si annotano tutti gli oggetti presenti nell’appartamento e le loro condizioni; lo stato dei muri, delle porte, le luci e quant’altro. L’atto, in duplice copia e firmato da ambo le parti, sarà molto utile a distanza di qualche anno.

Formalità per l’affitto.

Mensilità anticipate.

Molti proprietari pretendono un anticipo di qualche mensilità, normalmente 3, all’inizio della locazione. La funzione è quella di anticipare i primi mesi di affitto che, ovviamente, non dovranno più essere corrisposti.

Formalità per l’affitto – di Redazione

Archiviato in:Affitto Contrassegnato con: affittare casa, agenzia immobiliare, cercare casa, formalit

You May Also Like

casa vacanza
Come trasformare il secondo appartamento in una casa vacanza
mercato immobiliare
Mondo immobiliare: Cliente vs Investitore
convenienza affitti stagionali
Convenienza affitti stagionali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

Cerca

Creato da Palcom