• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Materiali scale interne

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Le scale interne sono una scelta indispensabile quando l’appartamento in cui abitiamo è disposto su più livelli, ma possiamo comunque scegliere alcuni elementi a nostro gusto quali ad esempio il materiale di composizione dominante: tra i principali ci sono il legno, il vetro, la pietra o il ferro, capaci di adattarsi bene a qualsiasi ambiente dal più classico al più moderno, ma ognuno coi suoi pregi e le sue piccole pecche. Materiali scale interne.

 

Materiali scale interne.

Il legno e il ferro sono entrambi materiali consoni a comporre pianerottoli e scale da interno in quanto molto resistenti, nel caso del legno poi c’è da sottolineare che qualora si cada a terra questo materiale attutisce meglio l’urto limitando eventuali danni.

scale interne legnoscale interne ferro

Il vetro ha dalla sua la leggerezza e ovviamente la trasparenza che permette alla luce, naturale o meno, di attraversarle ed aumentare di conseguenza la luminosità degli ambienti che unisce; sono molto eleganti e raffinate ma d’altro canto denunciano ogni minimo difetto, fatto che non si sposa bene con la facilità con cui possono essere scalfite o sporcate e l’impegno nel tenerle sempre pulite (anche pestare una gomma con la scarpa o avere un sassolino nella suola può provocare danni antiestetici non sempre riparabili).

scale interne vetroMateriale invece meno moderno e più classico è la pietra, solida e robusta per definizione, garantisce durevolezza negli anni a differenza ad esempio del legno che potrebbe essere soggetto ad attacchi da parte di parassiti e tarli. Questo materiale così rustico si unisce bene anche al gusto più contemporaneo se definita con forme geometriche regolari e disegni puliti.

scale interne pietra

A prescindere dal materiale scelto fare attenzione alla sicurezza dell’impianto di scala da interno e del suo utilizzo è fondamentale, soprattutto in appartamenti con persone anziane o bambini molto piccoli: in questi casi la casa richiede scale non aperte e protette in modo da scongiurare ogni tipo di caduta pericolosa.

scale interneLa forma della scala da interni può essere usata per effetti decorativi, queste possono essere elicoidale a rampe o a chiocciola e potrebbero presentare decorata anche la parte non calpestata dei singoli gradini, l’alzata degli stessi.

scale interneA differenza di ciò che si pensa le scale da interno possono essere quindi sfruttate per impreziosire l’ambiente, ma molti le vedono comunque come una perdita di spazio utile a cui rinuncerebbero molto volentieri se si avesse la possibilità; seppur questo pensiero sia comprensibile ed è indubbio che una casa disposta su un singolo piano dà la possibilità di sfruttare al meglio ogni metro di cui si compone, vi ricordiamo che esistono le cosidette scale intelligenti, in grado di compensare per quanto possibile la perdita di spazio: alcune scale da interno costituite da gradini capaci di diventare cassetti o ancora sottoscala che possono essere utilizzati come ripostigli o addirittura come piccoli bagni di servizio.

Vedi anche: scale a chiocciola

Materiali scale interne – di Veronica Moretti

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: arredamento, scale

You May Also Like

cameretta neonati
Come arredare la cameretta dei neonati
arredare casa
Arredare casa con i cuscini
rendere accogliente la casa
Come rendere accogliente la casa in inverno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom