• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Moving mortage: trasferimento gratuito del mutuo

16 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Moving mortage

Possibilità di trasferimento gratuito del mutuo in Inghilterra. Si chiama Moving mortage, ossia mutuo di trasferimento, ed è la possibilità in Inghilterra di trasferire le condizioni di un mutuo in un altro mutuo ipotecario legato all’acquisto di un’altra abitazione

Moving mortage trasferimento mutuoMoving mortage. Il tutto avviene modo assolutamente gratuito. Dunque in Inghilterra si può spostare l’ipoteca da una casa ad un’altra senza che vi siano dei costi da sopportare.

In Italia questo meccanismo non è previsto,  in quanto prima di poter stipulare un nuovo mutuo occorre  chiudere quello vecchio. E questo significa dover sopportare nuovamente i costi di istruttoria, le spese per la perizia, l’imposta sostitutiva, i costi notarili, quest’ultimi molto dispendiosi.

Il moving mortage è il tipo di contratto più utilizzato in Inghilterra, specie perché permette a chiunque abbia acquistato casa anche a condizioni agevolate di trasferire tali condizioni sul nuovo contratto.

Il mercato immobiliare in Inghilterra si presenta molto diverso rispetto a quello italiano; in Inghilterra si tende a cambiare casa mediamente ogni 4 anni, rispetto ai 10 anni in Italia, inoltre in Inghilterra manca la figura del notaio, di conseguenza manca anche l’atto notarile.

Allora come avviene l’acquisto di un’immobile? La compravendita di un’abitazione avviene mediante uno scambio di contratti, preparati dagli avvocati della parte venditrice e della parte acquirente.

A questo punto il compratore procede a versare la caparra del 10%, che non verrà restituita e si fissa la data per il versamento del saldo che avviene di  norma entro due o quattro settimane.

Nel momento in cui viene saldato tutto il prezzo, il denaro passa dalle mani dell’avvocato dell’acquirente in quelle dell’avvocato del venditore e  contestualmente avviene la presa di possesso dell’immobile.

Infine, il trasferimento di proprietà viene registrato nel “Land Register”, ossia nell’Ufficio del Registro.

Qualora per l’acquisto di una casa ci si rivolga alla banca per chiedere un mutuo, il contratto di proprietà sottoscritto dall’acquirente e dal venditore rimane custodito nella banca che ha concesso il mutuo fino all’estinzione dello stesso.

Questo significa che fino a quando il mutuo non viene estinto è come se l’istituto di credito avesse la nuda proprietà sull’immobile ed il mutuatario l’usufrutto.

Questo metodo permette al cliente che già ha aperto un mutuo per l’acquisto di una casa, di poter trasferire le condizioni di quel mutuo sul nuovo mutuo necessario per l’acquisto di una nuova casa.

Inoltre, tale sistema rende anche molto più rapida la procedura per procedere al pignoramento immobiliare nel caso di inadempimento del mutuatario.

Moving mortage: trasferimento gratuito del mutuo – di Redazione

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Moving mortage, mutuo casa

You May Also Like

Come sospendere le rate del mutuo
Come sospendere le rate del mutuo, Fondo di solidarietà 2013
mutuo alle giovani coppie
Mutuo alle giovani coppie: le possibilità di accesso
mutui, nomisma
Mutui, Nomisma: “Il Cdp potrebbe rappresentare la ripresa”

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom