• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo alle giovani coppie: le possibilità di accesso

28 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

mutuo alle giovani coppie

Di questi tempi richiedere ed ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa non è impresa semplice.Mutuo alle giovani coppie: le possibilità di accesso

 

Mutuo alle giovani coppie: le possibilità di accesso. Per le giovani coppie l’accesso ad un mutuo ipotecario è ancora più complicato.

mutuo alle giovani coppieEppure uno spiraglio per esse si intravede grazie all’intervento del Governo, che anche per questo 2013 ha voluto confermare il finanziamento del Fondo per l’accesso al credito delle giovani coppie.

Ricordiamo che esso era stato già istituito nel 2010 dall’allora Ministro Meloni, proprio per garantire alle giovani coppie, prive delle garanzie necessarie per accedere ad un mutuo, di realizzare il grande sogno di comprare casa.

Il Fondo in questione, dunque, mette a loro disposizione 50 milioni di euro, che permetteranno l’accesso al mutuo a condizioni agevolate.

Naturalmente per usufruire dei benefici del suddetto Fondo, le coppie interessate dovranno essere in possesso di determinati requisiti, nello specifico:

– il nucleo familiare, con o senza figli, dovrà essere costituito da soggetti con meno di 35 anni ed il cui indicatore Isee non superi i 35 mila euro;

– non più del 50% dell’imponibile Irpef generato all’interno della famiglia deve provenire da reddito di lavoro a tempo indeterminato;

– nessuno dei due componenti la coppia deve essere già proprietario di altro immobile;

– l’abitazione da acquistare non deve superare i 90 mq e non deve appartenere a categorie catastali pregiate (A1, A8, A9);

– l’importo massimo richiedibile non può superare i 200 mila euro.

Oltre a questa importante possibilità, per le giovani coppie in procinto di comprare casa, ma senza un reddito stabile, vi è la possibilità di usufruire delle offerte messe a punto da qualche istituto di credito, che ha creato mutui ad hoc proprio per esse.

Fra queste spicca quella di Ubi Banca, il cui slogan sta facendo il giro del web e che si rivolge proprio alle giovani coppie con un lavoro precario, ovvero, senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Vediamo cosa prevede questa tipologia di mutuo, lanciata già dallo scorso maggio e che ha riscosso finora un buon successo:

– prima di tutto, la coppia che lo richiede deve avere almeno un’anzianità lavorativa pari ad almeno 18 mesi negli ultimi due anni;

– l’età per entrambi non deve superare i 40 anni;

– la rata non può essere superiore al 35% del reddito cumulativo.

Il mutuo, naturalmente, deve essere richiesto da una coppia con un lavoro anche a tempo determinato.

Ubi Banca, inoltre, in questa tipologia di finanziamento ipotecario, prevede anche la sospensione del pagamento delle rate per 1 anno, due volte durante l’intero periodo dello stesso.

Anche le banche, dunque, iniziano a riprendersi, consapevoli delle sempre maggiori difficoltà, da parte dei giovani, di ottenere un posto fisso, adeguando le proprie offerte di finanziamento.

Mutuo alle giovani coppie: le possibilità di accesso – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutuo casa

You May Also Like

Come sospendere le rate del mutuo
Come sospendere le rate del mutuo, Fondo di solidarietà 2013
mutui, nomisma
Mutui, Nomisma: “Il Cdp potrebbe rappresentare la ripresa”
mancato pagamento mutuo
Mancato pagamento rate di mutuo:i rischi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom