Mutuo: il documento di sintesi.
Affinchè il consumatore abbia chiare tutte le condizioni del contratto di mutuo, prima di sottoscriverlo davanti al notaio, il Legislatore ha stabilito che lo stesso (contratto) debba essere corredato di un particolare documento, definito documento di sintesi e che ne costituisce anche il frontespizio, in cui sia riportato un riepilogo delle stesse in forma più comprensibile.
Nel documento di sintesi, allegato al contratto di mutuo, vengono riportate in buona sostanza tutte le condizioni economiche presenti nel foglio informativo e cioè: la tipologia di operazione, l’isc (indicatore sintetico di costo), le clausole contrattuali, mentre possono essere omessi i dati relativi all’ente che eroga il finanziamento.
Qualsiasi eventuale modifica di tale documento va datata e numerata in modo progressivo e così assolve anche agli obblighi di comunicazione periodica delle effettive condizioni praticate.
Lascia un commento