• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui : quali informazioni vanno fornite al consumatore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Mutui : quali informazioni vanno fornite al consumatore. 

In alcuni precedenti articoli abbiamo ampiamente parlato dell’informativa relativa ai contratti di mutuo e dell’importanza di fornire al consumatore le informazioni principali che li riguardano.

Mutui : quali informazioni vanno fornite al consumatore

Di seguito vediamo in modo più dettagliato quali sono quelle generali, di cui il mutuatario va messo a conoscenza:

– prima di tutto i dati relativi all’istituto di credito che eroga il mutuo (denominazione ed indirizzo);

– il nome e l’indirizzo dell’intermediario, se presente;

– per quale finalità la somma erogata deve essere utilizzata;

– quali sono le forme di garanzia;

– le tipologie di prodotto di mutuo disponibili, comprensive di una breve descrizione della differenza fra il tasso fisso e quello variabile, compresi gli eventuali rischi per il consumatore;

informazioni al mutuatario– il tipo di tasso di interesse;

– il costo di un contratto-tipo di mutuo;

– le spese relative alla stipula del contratto, comprese quelle di natura amministrativa;

– possibilità di opzioni di cui il cliente può servirsi per il pagamento delle rate;

– possibilità di estinzione anticipata del capitale e relative condizioni;

– eventuale necessità di un sopralluogo tecnico sull’immobile per stabilirne il valore e l’incaricato alla sua esecuzione;

– informazioni generali relative alla detrazione fiscale degli interessi passivi sui mutui o eventuali contributi pubblici correnti;

– conferma di adesione da parte dell’istituto di credito al Codice.

Mutui : quali informazioni vanno fornite al consumatore – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutui, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom