• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Trasparenza e Mutui: principali norme di trasparenza.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Trasparenza e Mutui: principali norme di trasparenza.

L’informativa inerente le Principali norme di trasparenza è un Avviso che contempla i diritti del consumatore (in materia creditizia) e gli strumenti di tutela previsti a suo favore.

Trasparenza e Mutui: principali norme di trasparenza.

Come già accennato in un precedente articolo, banche e società finanziarie sono tenute ad esporli nei propri locali aperti al pubblico e fornirne copia al cliente.

Si tratta di un documento redatto in una forma grafica tale da consentire la facile lettura e comprensione e riguarda i seguenti punti:

– i fogli informativi devono essere disponibili presso le banche o acquisiti dal cliente attraverso comunicazione a distanza;

– il consumatore ha diritto di ricevere una copia del contratto idoneo per il rogito, che comprenda anche un documento di sintesi;

– il consumatore ha diritto a ricevere una copia del contratto stipulato, corredato da un documento di sintesi;

– obbligo di forma scritta del contratto, sostituzione automatica delle clausole, diritto di recesso qualora le condizioni contrattuali variassero in modo sfavorevole per il cliente, modalità di capitalizzazione degli interessi; tali voci costituiscono i principali strumenti che tutelano il contratto di mutuo;

– il consumatore ha diritto ad essere informato su eventuali variazioni delle condizioni che risultino non vantaggiose per lui e di ricevere dall’istituto di credito, comunicazioni periodiche sull’andamento del rapporto;

– l’esposizione di tutti i diritti che la disciplina sul credito al consumo riconosce al consumatore;

– in che modo esporre un reclamo e come affrontare eventuali controversie giudiziarie.

Trasparenza e Mutui: principali norme di trasparenza. – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: mutui, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà
piano casa 2014
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom