• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo acquisto casa all’asta

31 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

mutuo acquisto casa all asta

Acquistare casa al giorno d’oggi, si sa, è sempre più complicato, visti i tassi di interessi applicati ad un’operazione di mutuo, ancora alti, che scoraggiano gli italiani. Mutuo acquisto casa all’asta

 

Mutuo acquisto casa all’asta. Molti, però, ancora tentano la via del risparmio, rivolgendo la propria attenzione agli immobili messi all’asta, il cui costo è del 20%-25% inferiore a quello offerto attualmente dal mercato immobiliare.

mutuo acquisto casa all astaUsufruire di tale alternativa comporta, oltre al vantaggio di un notevole risparmio, anche quello di poter richiedere un mutuo bancario a condizioni agevolate, rispetto a quelle offerte tradizionalmente.

E’ proprio per volontà dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), che diversi istituti di credito propongono dei finanziamenti studiati ad hoc per l’acquisto di immobili all’asta e, di conseguenza, più vantaggiosi.

Per poter richiedere un mutuo del genere, però, l’iter da seguire è diverso da quello a cui siamo abituati, infatti la prima operazione da compiere è quella di rivolgersi con largo anticipo ad una banca convenzionata con il tribunale.

Una volta data dal giudice valutazione favorevole alla concessione del prestito, spetterà all’istituto creditizio stabilire l’ammontare del costo, avendo anche facoltà di rifiutare la richiesta del soggetto in questione.

In gran parte dei casi, inoltre, l’importo concesso non supera l’80% del valore dell’immobile oggetto di acquisto.

Se la richiesta di finanziamento viene accettata, i tempi necessari alla banca per l’erogazione dello stesso devono essere compatibili con la data dell’asta.

Esistono due modalità per la concessione del mutuo:

– il prefinanziamento, a cui si procede se l’acquirente ha disponibilità economica, in attesa della concessione del mutuo, stipulato quando verrà effettuato il passaggio dell’immobile acquistato;

– il mutuo contestuale, che avverrà nel caso in cui esso sia erogato contestualmente all’emissione del decreto di trasferimento ed all’iscrizione di ipoteca.

Importante sapere che prima della concessione del mutuo da parte della banca si dovrà sottoscrivere un preliminare di mutuo ipotecario, sottoposto alla condizione dell’aggiudicazione dell’asta e del successivo trasferimento del bene all’aggiudicatario.

Se l’aggiudicazione non dovesse avvenire, il suddetto preliminare si risolverà in automatico, senza addebito di spese per l’acquirente, al di fuori di quelle previste per l’istruttoria.

Come poc’anzi accennavamo, sono diversi gli istituti di credito che hanno stipulato apposite convenzioni con i tribunali ed è possibile conoscerli, attraverso una semplice ricerca sul web.

Ma prima di proseguire con l’iter su descritto è importante sapere che le condizioni di mutuo proposte variano a seconda delle convenzioni stipulate, per cui vale la pena informarsi prima ed in modo scrupoloso.

Mutuo acquisto casa all’asta – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: acquistare casa, asta giudiziaria, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
aste giudiziarie
Matteo Rizzo docente del webinar “Come ampliare il tuo mercato con le aste giudiziarie”
investire in immobili
Investire in immobili: qual’è il momento giusto?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom