“Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Piano casa 2014, il decreto legge n. 47 del 2014. Piano casa 2014, cosa prevede. Tante le novità scritte nero su bianco, per investire nel comparto abitativo un miliardo e 741 milioni per esattezza mediante tre obiettivi specifici: sostenere … [Leggi di più...] infoPiano casa 2014 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
News
Affitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari
Bocciata la norma sulla segnalazione di affitti in nero dalla Corte costituzionale. Affitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari Niente più denuncia per gli affitti in nero. Introdotta insieme con il regime della cedolare secca dal decreto legislativo in materia di federalismo fiscale nel 2011, tale norma prevedeva vantaggi per i locatari che … [Leggi di più...] infoAffitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari
Piano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Arriva il Piano casa 2014. Il secondo punto del pacchetto interessa i mutui. Mutui agevolati alle giovani coppie Piano casa 2014 e mutui. Il Governo Renzi ha infatti intenzione di rifinanziare il fondo destinato ai mutui, il “Plafond casa”, istituito con il Decreto IMU (decreto legge n. 102/2013) varato dall’ex Governo Letta. Il “Plafond casa” è composto da 2 miliardi … [Leggi di più...] infoPiano casa 2014, mutui agevolati per giovani coppie
Piano casa 2014, cedolare secca dimezzata
Approda al Consiglio dei Ministri il nuovo Piano casa del Governo Renzi. Piano casa, cedolare secca dimezzata Cosa prevede il nuovo Piano casa. Si tratta di un pacchetto di provvedimenti per un miliardo e mezzo che prevedono bonus per le ristrutturazioni, mutui agevolati e taglio al 10% della cedolare secca sugli affitti. Per quanto concerne quest’ultimo punto, mentre “con … [Leggi di più...] infoPiano casa 2014, cedolare secca dimezzata
Calcolo Mini Imu
Il 24 gennaio tutti in fila a pagare la Mini Imu. Calcolo Mini Imu Come si calcola la mini-imu. Ma attenzione, perché non tutti sono interessati a farlo ma solo alcuni Comuni, per l’esattezza 2.398, ossia quelli che hanno deliberato per il 2013 un’aliquota per l’abitazione principale superiore allo 0,4%. Ma chi dovrà pagare questa prima “mini stangata” ? Tutti coloro che … [Leggi di più...] infoCalcolo Mini Imu