• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Affitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari

17 Marzo 2014 by Redazione Lascia un commento

affitti nero cedolare secca

Bocciata la norma sulla segnalazione di affitti in nero dalla Corte costituzionale. Affitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari

Niente più denuncia per gli affitti in nero. Introdotta insieme con il regime della cedolare secca dal decreto legislativo in materia di federalismo fiscale nel 2011, tale norma prevedeva vantaggi per i locatari che denunciavano contratti non registrati o irregolari.

Secondo la Consulta la norma sarebbe viziata da «illegittimità costituzionale» e da «manifesta inammissibilità». Le regole prevedevano che «a decorrere dalla (tardiva) registrazione» del contratto fosse possibile determinare la «durata legale in quattro anni (con rinnovo automatico alla scadenza) e fissazione del canone annuo in misura pari al triplo della rendita catastale (con adeguamento annuale agli indici Istat), in sostituzione del maggior importo eventualmente convenuto dalle parti».

affitti in neroMa tali misure predisposte dal Governo e contenute nelle disposizioni, andrebbero  oltre il perimetro fissato dal Parlamento nella legge delega, violando così l’art. 76 della Costituzione. Da qui, la bocciatura.

Cosa succederà adesso nei rapporti tra proprietari e inquilini? La pronuncia della Corte costituzionale ha effetto retroattivo e cancella tutto. Diventano dunque carta straccia i contratti che sono stati registrati dagli inquilini e dai funzionari del fisco a partire da giugno 2011. In pratica, i proprietari potranno imporre agli inquilini di liberare l’abitazione, perché il contratto cessa insieme alla norma di legge che lo prevedeva.

Salve invece le sanzioni tributarie per chi ha affittato una casa in nero: dovrà pagare le imposte non versate, le sanzioni e i relativi interessi.

Soddisfatta Confedilizia. “La Consulta – commenta il Presidente della Confedilizia Corrado Sforza Fogliani – presidia con fermezza i principi di certezza e correttezza del diritto anche con riguardo ai decreti legislativi, campo nel quale il legislatore ha negli ultimi tempi fatto, al pari che in certe leggi, incursioni demagogiche intollerabili. La Corte, in questa sentenza, tutela anche il principio della proporzionalità delle sanzioni al fatto sanzionato, sottolineando che la mera inosservanza del termine per la registrazione di un contratto di locazione non può legittimare addirittura una novazione quanto a canone e a durata”.

Affitti in nero, no alla norma sulla denuncia dei contratti irregolari -di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: affitti in nero

You May Also Like

affitti nero
Affitti in nero. Denuncia dell’inquilino
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom