• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Piano casa 2014, cedolare secca dimezzata

11 Marzo 2014 by Redazione 1 commento

piano casa 2014

Approda  al Consiglio dei Ministri il nuovo Piano casa del Governo Renzi. Piano casa, cedolare secca dimezzata

Cosa prevede il nuovo Piano casa. Si tratta di un pacchetto di provvedimenti per un miliardo e mezzo che prevedono bonus per le ristrutturazioni, mutui agevolati e taglio al 10% della cedolare secca sugli affitti.

Per quanto concerne quest’ultimo punto, mentre “con Letta  era stato introdotto un taglio della cedolare secca dal 19% al 15% per i contratti di locazione a canone agevolato, il nuovo provvedimento dovrebbe ridurre ulteriormente l’imposta del 5%, portando l’aliquota dal 15% al 10% per gli affitti a canone concordato per il periodo dal 2015 fino al 2018”. Non cambierà, invece, l’imposta sui canoni a prezzo di mercato, che rimarrà invariata al 21% attuale

piano casa 2014Per adottare il regime di cedolare secca, “è sufficiente comunicarlo all’abitante dell’immobile, rinunciando all’apprezzamento del canone rispetto ai valori di mercato, tramite apposita raccomandata oppure, nei nuovi inquilini, inserendo la clausola relativa nel contratto di locazione”.

Tra le altre novità previste nel Piano casa 2014, si prevede il riscatto agevolato per chi vive in case popolari e nuove misure di sostegno per l’accesso al credito per l’acquisto di una casa per le giovani coppie.

Le agevolazioni fiscali valgono in tutto 441 milioni mentre altri 341 milioni andranno ad accrescere le risorse del fondo affitto e del fondo “morosità incolpevoli” (ovvero la situazione di chi non riesce a pagare l’affitto perché ha perso il lavoro), e altri 568 milioni saranno destinati a un piano straordinario di recupero di alloggi Iacp.

Piano casa 2014, cedolare secca dimezzata -di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Cos’’è la cedolare secca sugli affitti ha detto:
    28 Marzo 2015 alle 17:30

    […] cedolare secca è un regime di tassazione opzionale per i redditi che derivano dagli affitti ad uso abitativo di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom