
A partire dal 2012 gli incentivi previsti dal Governo per l’installazione di pannelli fotovoltaici su case ed imprese saranno abbastanza elevati.Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012
Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012. Gli incentivi saranno elevati in osservanza a quanto stabilito dalla direttiva europea in materia che prevede il raggiungimento entro il 2020 di 1,6 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio pari a 26 milioni di metri quadrati di pannelli installati.
Allo stato attuale l’installazione di pannelli fotovoltaici è favorita attraverso la possibilità di ottenere una detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.
A partire dal prossimo 2012 al suo posto vi sarà il nuovo Conto Energia i cui incentivi saranno poi fissati mediante appositi decreti attuativi entro il 29 settembre prossimo.
Gli incentivi al fotovoltaico per il 2012 potrebbero essere pari ad una quota uguale a quella della detrazione fiscale del 55%, ossia pari a circa 0,9 centesimi di euro per kWh.
Una proposta in merito all’ammontare degli incentivi previsti per il fotovoltaico nel 2012 è stata avanzata dall’Assolterm.
Quest’ultima ha proposto un incentivo a 5 o a 10 anni (13 centesimi di euro a kWh) con una tariffa maggiore nei primi 3 anni e diminuzioni di valore del 20% ogni 4 anni. Secondo l’Assolterm, in tal modo, vi sarà un tasso di crescita annuo del mercato fotovoltaico del 20% e si raggiungeranno gli obiettivi del 2020.
Lascia un commento