• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

nuovi incentivi fotovoltaico

A partire dal 2012 gli incentivi previsti dal Governo per l’installazione di pannelli fotovoltaici su case ed imprese saranno abbastanza elevati.Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012

 

Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012. Gli incentivi saranno elevati in osservanza a quanto stabilito dalla direttiva europea in materia che prevede il raggiungimento entro il 2020 di 1,6 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio pari a 26 milioni di metri quadrati di pannelli installati.

Nuovi incentivi fotovoltaico

Allo stato attuale l’installazione di pannelli fotovoltaici è favorita attraverso la possibilità di ottenere una detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

A partire dal prossimo 2012 al suo posto vi sarà il nuovo Conto Energia  i cui incentivi saranno poi fissati mediante appositi decreti attuativi entro il 29 settembre prossimo.

Gli incentivi al fotovoltaico per il 2012 potrebbero essere pari ad una quota uguale a quella della detrazione fiscale del 55%, ossia pari a circa 0,9 centesimi di euro per kWh.

Una proposta in merito all’ammontare degli incentivi previsti per il fotovoltaico nel 2012 è stata avanzata dall’Assolterm.

Quest’ultima ha proposto un incentivo a 5 o a 10 anni (13 centesimi di euro a kWh) con una tariffa maggiore nei primi 3 anni e diminuzioni di valore del 20% ogni 4 anni. Secondo l’Assolterm, in tal modo, vi sarà un tasso di crescita annuo del mercato fotovoltaico del 20% e si raggiungeranno gli obiettivi del 2020.

Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012 – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: decreto romani, fonti rinnovabili, fotovoltaico, impianto fotovoltaico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom