
Piano di lavoro: perché scegliere la ceramica. Se siete in procinto di arredare la cucina, in particolare di rivestire il vostro piano di lavoro, cercate di non fare scelte azzardate. Piani cucine in ceramica.
Piani cucine in ceramica. Ricordate che la cucina è uno dei luoghi in cui si fa quasi praticamente di tutto: si preparano i pasti, si lavano i cibi, si pulisce, magari si stira, si fa colazione, pranzo o cena. Insomma la cucina a Lecce è vissuta a pieno h24.
Pertanto, per un possibile piano di lavoro si dovrà prediligere necessariamente un materiale robusto e resistete a urti, caldo e freddo. Tra i materiali più gettonati c’è sicuramente la ceramica. Il motivo? Di seguito vi elenchiamo alcuni vantaggi:
-E’ resistente al caldo e al freddo
– E’ resistente agli urti, all’impatto e ai graffi
– E’ resistente agli agenti chimici dei prodotti detergenti domestici
– E’ insapore e inodore: quindi si possono appoggiare senza problemi tutti i generi alimentari
-E’ un materiale ecologico, perché realizzato con materie prime naturali
-E’ facile da pulire
La ceramica è il risultato dell’unione di diversi componenti tra cui argilla, ossidi di ferro, sabbia e quarzo. In commercio si possono trovare varie tipologie di ceramiche, ma quelle per il piano di lavoro della cucina sono principalmente il cotto e il grès, una ceramica robusta e impermeabile.
Del resto la ceramica la su può utilizzare per il lavello, anche per il rivestimento della cucina a muratura o addirittura per il pavimento. E’ un materiale che si può trovare in differenti colori, asseconda dei gusti, ed è anche molto versatile in quanto può andar bene per ogni tipo di arredo: per le cucine moderne, rustiche, country o classiche.
Lascia un commento