• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Polizza mutui: nuove regole per le banche

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Polizza mutui: nuove regole per le banche.

Nuove regole in materia di mutui e prestiti dal primo settembre.

Le banche, a partire da quella data, hanno infatti l’obbligo di rendere pubblici online i preventivi delle assicurazioni collegate ai mutui e ai prestiti. In sostanza, agli istituti di credito viene richiesta maggiore trasparenza nei confronti dei clienti. La norma, contenuta nel decreto liberalizzazioni, incentiva in questo modo la concorrenza e riduce i costi dei prestiti.

Sui siti Internet delle banche è quindi possibile consultare il calcolo dei preventivi: il decreto impone di sottoporre all’attenzione dei clienti almeno due polizze assicurative differenti, polizze di compagnie che non abbiano alcun rapporto con l’istituto che eroga il mutuo.

Polizza mutui: nuove regole per le banche

Alla base del provvedimento c’è la volontà di porre un freno a un meccanismo che fino ad ora ha penalizzato i consumatori, consentendo alle banche di guadagnare attraverso polizze assicurative offerte da compagnie collegate allo stesso istituto di credito.

L’entrata in vigore della norma sui mutui, contenuta nel decreto liberalizzazioni, è stata comunicata dall’Isvap, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo.

Polizza mutui: nuove regole per le banche

L’Isvap, in materia di polizze vita legate ai mutui, ha messo a punto un preventivo standard,  e ha definito i contenuti minimi di ogni assicurazione per consentire al consumatore di  confrontare con maggiore facilità le proposte delle banche.

Polizza mutui: nuove regole per le banche – di Redazione

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: polizza mutuo, trasparenza banche

You May Also Like

Diritto di recesso dal contratto di mutuo
Diritto di recesso dal contratto di mutuo
garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
mutuo
Mutuo per acquisto nuda proprietà

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. bukhis dice

    16 Marzo 2013 alle 08:43

    Trovano sempre il modo legale per aggirare le leggi. Se riescono a far sottoscrivere ad un privato un mutuo per la seconda casa, quando il privato non ha nemmeno la prima casa. Mutuo alla francese ovviamente. Chiedo: com’è possibile questo? A me pare una truffa bella e buona.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom