• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prato verde in giardino

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Spesso si presta un attenzione particolare per scegliere alberi, arbusti, siepi e fiori trascurando invece un elemento principale come il prato, che dovrebbe essere un manto erboso rigoglioso e sempre verde per rendere il giardino un vero vanto. Prato verde in giardino

 

 

Prato verde in giardinoIl prato verde in giardino non deve essere però soltanto bello da vedere ma soprattutto è necessario sia vivibile, le caratteristiche fondamentali per definirlo tale è l’essere vigoroso e calpestabile così da permettere una vita all’aria aperta e il gioco dei bambini, ed richiedere una manutenzione ridotta: se infatti il prato richiedesse troppe attenzioni e fatica a lungo andare sarebbe probabilmente lasciato a sé stesso dando un risultato trascurato nel meglio dei casi.

prato verde in giardinoLa riuscita del prato verde in giardino  dipende da diversi fattori: più della metà della responsabilità è legata alla scelta di sementi di buona qualità e adatte al clima e ambiente, il 15% dalla corretta preparazione del terreno,mentre solo il 35% è dovuto alle cure e ai lavori di manutenzione successivi, è dunque errato pensare che basti curare con attenzione il prato verde in giardino per vederlo crescere sano e forte.

Come detto grande importanza, circa il 55%, è ricoperta dalla scelta delle sementi, per ottenere miscugli di sementi adatti si deve tener conto la tipologia e composizione del terreno che vogliamo inerbire, l’esposizione al sole e il clima: in commercio si trovano miscugli di sementi in grado di rispondere ad ogni caso ed esigenza. Se avete acquistato delle erbe di qualità risponderanno alle seguenti caratteristiche:

– si svilupperanno con uniformità e fittamente;

– resisteranno all’usura data dal continuo calpestio;

– gli stress ambientali dovuti dagli agenti atmosferici e le malattie non influiranno particolarmente sulla resa;

– in ogni periodo dell’anno l’erba manterrà un colore verde intenso, brillante e naturale.

prato verdeNon risparmiare sull’acquisto delle sementi è quindi il primo e basilare passo per ottenere un prato verde in giardino con manto erboso folto, calpestabile e sano: le sementi a basso costo solitamente sono di bassa qualità e crescono sì velocemente in altezza ma rimangono rade e a lungo andare sono destinate a deperire.

I costi in tempo per ricoprire una superficie di 100 mq corrispondono a circa 2 giorni di lavoro considerando la necessità di vangatura, preparazione del terreno, semina, rullatura e concimazione; mentre i costi in denaro si aggirano intorno i soli 75-100 euro se si punta sul fai-da-te e si acquistano materiali, sementi, concimi, noleggio dell’attrezzatura necessaria come motozappa, rullo, carrello per spandere concime ecc.. si spende invece sui 300-400 € se ci si rivolge a ditte specializzate in questi lavori.

Vedi: preparazione e semina del prato

Cure di mantenimento del prato

Prato verde in giardino – DI Veronica Moretti

Archiviato in:Giardino

You May Also Like

pompa idrica
Quali piante scegliere per abbellire il giardino utilizzando poca acqua?
Led Giardino
Dai nuova vita al tuo giardino: illuminalo con i fari a led
cura del giardino
Come prendersi cura del giardino

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom