
Cos’è il rendiconto annuale? Rendiconto annuale. Riforma condominio 2013
Rendiconto annuale. Riforma condominio 2013. Nell’attuale riforma del condominio, uno degli obblighi previsti dall’amministratore è quello di redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa approvazione entro 180 giorni.
L’articolo 1130bis prevede un rendiconto condominiale annuale che deve contenere una serie di specifiche voci contabili indispensabili alla ricostruzione e al controllo della gestione dell’amministratore da parte di ogni condomino. In particolare contiene le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale del condominio.
Inoltre si compone di un registro di contabilità, di un riepilogo finanziario, nonché di una nota sintetica esplicativa della gestione con l’indicazione anche dei rapporti in corso e delle questioni pendenti.
In vista dell’assemblea, l’amministratore è tenuto a inviare copia del rendiconto in allegato alla convocazione al fine di soddisfare il principio secondo il quale il condomino deve essere reso edotto degli argomenti di cui si discuterà. E ancora, ad essa sarà allegata una nota sintetica per fare il punto della situazione , verranno spiegate le voci più importanti dl bilancio e giustificate le spese straordinarie sostenute senza la preventiva autorizzazione, con l’indicazione dei rapporti in corso e di quelli pendenti.
Lascia un commento