• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ristrutturare casa: come scegliere i vari interventi

2 Aprile 2014 by Redazione 1 commento

ristrutturare casa

Funzionalità ed estetica: sono queste le due esigenze fondamentali, che guidano chi deve ristrutturare casa. Ristrutturare casa: come scegliere i vari interventi

Ristrutturazione della casa. Fino a non molto tempo fa eravamo chiamati a scegliere a quale dei due valori dare la preferenza, ma le moderne soluzioni per l’edilizia oggi sul mercato ci assicurano una piena soddisfazione dei nostri gusti, con un’attenzione particolare alla praticità d’utilizzo ed al risparmio.

Prima di avventurarvi nel complesso iter della ristrutturazione, sedetevi a tavolino: pianificare accuratamente, magari con l’aiuto di un esperto del settore, i diversi interventi da attuare vi aiuterà a stabilire le priorità, vi permetterà di concentrarvi sui diversi lavori richiesti, operando per ciascuno delle opportune valutazioni delle offerte disponibili, per scegliere davvero consapevolmente quella in grado di rispondere al meglio alle vostre esigenze. Non ponete limiti alla vostra immaginazione: grazie alle moderne soluzioni d’intervento, lo stato ante opera dell’immobile su cui volete intervenire oggi ha un’incidenza davvero minima rispetto al risultato finale.

ristrutturare casa1) SERRAMENTI. Sostituire i vecchi infissi della propria abitazione con moderni serramenti in PVC o alluminio ha di primo impatto un costo considerevole, che però viene ad ammortizzarsi in breve tempo nel corso degli anni, grazie al notevole risparmio energetico garantito dalle nuove chiusure. Questi materiali garantiscono infatti eccezionali prestazioni a livello di isolamento termico, abbattendo le spese per il riscaldamento ed il condizionamento interno degli edifici, spesso legate proprio alla dispersione di calore dovuta alle vecchie finestre, con notevoli ricadute benefiche tanto sull’ambiente quanto sul portafogli del proprietario. Rispetto ai serramenti in legno, gli infissi in PVC o alluminio hanno inoltre una durata pressoché illimitata nel tempo e non richiedono manutenzione. A differenza del passato, quando le chiusure in alluminio o PVC erano efficienti ma poco eleganti, oggi si presentano in una notevole serie di varianti sia a livello di finiture che di tipologia di apertura (ad anta, a battente, a libro, scorrevole, etc.), soddisfacendo pienamente le esigenze estetiche di ogni cliente: in base allo stile della vostra abitazione potrete scegliere il modello più adatto a voi, personalizzando al massimo misure e finiture, con prestazioni sempre di livello superiore. 

2) PAVIMENTI. Se prevedete di rifare la vostra pavimentazione, potrete puntare su materiali più tradizionali, come la resistente ceramica o il caldo parquet, le eleganti pietre naturali o il prestigioso marmo, oppure scegliere una soluzione moderna e altamente funzionale: la resina. Essa si può applicare in ambienti classici, per dar vita a piacevoli contrasti antico/moderno, ovvero in contesti più all’avanguardia, applicandola direttamente al di sopra dei precedenti supporti per limitare i costi di ristrutturazione: si posa facilmente, è molto resistente e può essere scelta in tante differente dimensioni e colori. Qualora invece stiate pensando di rinnovare completamente la pavimentazione, comprese le tubature sottostanti, potrete prendere in considerazione la possibilità di installare pavimenti radianti a bassa temperatura, che vi consentiranno di avere pavimenti sempre tiepidi anche d’inverno, con notevole risparmio sui consumi (fino al 25-30%).

3) TETTO. Il rifacimento del tetto della propria abitazione rappresenta una quota significativa delle spese legate alla ristrutturazione, tuttavia grazie ai più moderni sistemi di copertura alternativi alle tegole questo intervento può rappresentare una notevole opportunità dal punto di vista del risparmio energetico: i moderni pannelli sandwich in lamiera metallica sono già coibentati con poliuretano o lana di roccia e assicurano livelli maggiori di impermeabilità ed una migliore qualità del sottotetto.

4) BAGNO. La necessità di rifacimento del bagno può essere legata a diversi fattori, estetici o dovuti alle rinnovate esigenze del nucleo famigliare. Oggi in commercio potrete trovare delle piastrelle in ceramica adeguatamente trattare per resistere ai danni dell’umidità: alcune sono composte con materiali riciclati, con una notevole nota green. In alternativa, potrete scegliere il linoleum naturale, un materiale assolutamente resistente ed ecocompatibile. Per i vostri sanitari potrete puntare sui tradizionali modelli a pavimento o i più nuovi a sospensione, mentre nella scelta della doccia è consigliabile orientarsi su un prodotto con soffione dal flusso regolabile, che consente un evidente risparmio di acqua: i più moderni modelli componibili vasca+doccia rappresentano la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare alla possibilità di quando in quando di un rilassante bagno, mentre nella quotidianità preferisce la praticità di una doccia rigenerante. All’acquisto, meglio puntare su un prodotto di qualità, con piatti doccia di alta tecnologia facili da pulire e idromassaggio incorporato.

5) SOGGIORNO. Per conferire una nuova vita al vostro soggiorno, basterà sostituire i vecchi complementi d’arredo con soluzioni più moderne e all’avanguardia, che, giocando con i contrasti cromatici ed i pieni e vuoti delle parti a vista e dei ripiani con ante, riescono a conferire una nota di carattere anche agli ambienti più tradizionali. Le soluzioni componibili risultano particolarmente funzionali, poiché i diversi moduli si possono assemblare liberamente a seconda delle nostre preferenze per rispondere al meglio alle nostre reali necessità. Tra i nuovi modelli di divano, date un’occhiata alle proposte trasformabili, che possono risultare molto pratiche, assicurandovi la massima comodità anche in ambienti minimal.

6) CUCINA. Ottimizzare gli spazi: è questa la parola chiave di ogni ristrutturazione dell’ambiente cucina. Nel design contemporaneo, numerose sono le proposte capaci di soddisfare a pieno le vostre esigenze di spazio, grazie alla presenza di cassettoni, piani d’appoggio di diverse dimensioni, mensole a vista e contenitori aperti, soluzioni innovative per sfruttare al meglio ogni centimetro a vostra disposizione, con un risultato finale comunque di grande effetto ed eleganza. Oggi sono di moda i frigoriferi a libera installazione, che rappresentano certo una scelta funzionale, grazie alle prestazioni d’eccezione assicurate ed al risparmio energetico garantito: anche nel design, i nuovi modelli non hanno nulla a che spartire con le proposte di fine anni ’80, adattandosi perfettamente a qualsiasi stile di cucina.

I costi finali della vostra ristrutturazione sono naturalmente proporzionali alla tipologia di interventi compiuti ed alla loro entità. Va però ricordato che tutte le spese possono essere detratte dalle tasse con una percentuale pari al 36% nel corso di 10 anni, e gli interventi volti a migliorare il risparmio energetico dell’edificio risultano ammortizzabili addirittura oltre il 50%, con notevoli ulteriori incentivi anche a livello regionale.

 Ristrutturare casa: come scegliere i vari interventi – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: ristrutturare, ristrutturazione casa

You May Also Like

ristrutturare il bagno
Ristrutturazione bagno: cosa sapere prima di iniziare
DETRAZIONE 65 ECOBONUS
Detrazione 65. Ecobonus energetico al 65%: sconti anche per le ristrutturazioni
rifiuti edilizia
Rifiuti edilizia: chi smaltisce gli scarti da ristrutturazione?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Veneto Ristrutturazioni dice

    9 Gennaio 2015 alle 18:57

    Se qualcuno ha dubbi su come scegliere l’impresa edile giusta, abbiamo scritto un articolo che parla proprio di questo.
    Lasciamo il link se avete piacere di pubblicarlo! 🙂
    Grazie!

    http://www.venetoristrutturazioni.com/come-scegliere-impresa-edile-per-una-ristrutturazione/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom