• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Macchina caffè

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

scegliere macchina caffe

Il caffè è una delle bevande sacre per noi italiani e in molti hanno già deciso di abbandonare la vecchia caffettiera per una più moderna macchina per il caffè. Macchina caffè.

 

Macchina caffè: tipologie

Ma il mercato ci pone davanti a una quantità quasi illimitata di scelte, ed è difficile orientarsi tra tutte queste proposte. Un punto da cui partire per iniziare a fare selezione è sicuramente valutare verso quale tipo di macchina di caffè orientarsi. Le macchine per il caffè si suddividono in tre tipi: le macchine automatiche, a capsule o a polvere.

scegliere macchina caffeLe macchine a polvere sono le più diffuse ed economiche, funzionano con il caffè macinato, ma oramai nella maggior parte dei modelli è possibile poter utilizzare le cialde grazie all’inserimento di un adattatore. Le cialde hanno la particolarità di essere universali e vengono prodotto da qualsiasi marca di caffè.

Le macchine a capsule sono più moderne rispetto alle sopracitate macchine per il caffè a polvere e la fascia di prezzo entro la quale si aggirano è leggermente più alta.

Su di esse è possibile utilizzare solamente le capsule fornite dal produttore della macchina, perciò su un dato modello di macchina per il caffè potrà funzionare solamente una specifica capsula e non si potrà variare marca di caffè, a meno che non si scelga di cambiare l’elettrodomestico.

Per questo motivo, qualora si sia interessati all’acquisto di una di queste macchine, è bene accertarsi che la qualità del caffè che prepara sia di nostro gradimento, in modo da non avere brutte sorprese una volta effettuato l’acquisto. Nonostante questo, molti modelli di macchina a capsule permettono la preparazione di bevande diverse dal caffè, come per esempio tisane, cappuccino o tè.

L’ultimo modello presentato è quelle delle macchine automatiche. Sono le più costose tra tutte, ma anche le più professionali ed accessoriate. Sono spesso dotate di un display digitale che permette di tenere sotto controllo sia le operazioni della macchina per il caffè che lo stato di essa, e funzionano completamente in automatico.

scegliere macchina caffePossono utilizzare sia il caffè in polvere che quello in chicchi, che riescono a macinare grazie alla presenza di un macina-caffè integrato.

Non ci sono limiti sulla scelta del caffè come invece avviene per le macchine a capsule, ma si può utilizzare qualsiasi marca o qualità di caffè si desideri.

Macchina caffè: caffè americano

Le macchine per il caffè sino ad ora illustrate preparano un caffè concentrato, il cosiddetto espresso, ma esiste un’altra tipologia di macchina per il caffè ed è quella per il caffè americano.

Il caffè utilizzato in questo caso è quello macinato, ma diversamente dalle macchine per espresso preparano un caffè molto diluito, risultato di un infusione.

Sono dotate di caraffa e di un sistema riscaldante che mantiene il caffè in caldo, in quanto la dose preparata è molto abbondante ed è così possibile tenerla in temperatura.

Per essere aggiornati sulle novità connesse al mercato delle macchine da caffè rimandiamo alla sezione dedicata del portale Caffesulweb.it dove troverete recensioni e schede tecniche dettagliate sui principali prodotti in commercio.

Macchina caffè – di Ilaria Barabino

Archiviato in:Cucina, Elettrodomestici

You May Also Like

caldaia ideale
Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
Rinfrescati responsabilmente
Rinfrescati responsabilmente, la campagna per l’uso consapevole dei climatizzatori
daikyn
Estate bollente: i rimedi per combattere il caldo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mirko dice

    14 Dicembre 2015 alle 16:06

    esatto ci sono macchine caffè per qualsiasi gusto, le torrefazioni concedono anche le macchine per caffè in comodato d’uso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom