Spetta all'amministratore redigere il rendiconto annuale. Rendiconto condominio. Obbligo per l'amministratore condominiale Rendiconto condominio. Obbligo per l'amministratore condominiale. L’articolo 1139, primo comma, n.10) c.c. dispone che l’amministratore deve redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa … [Leggi di più...] infoRendiconto condominio. Obbligo per l’amministratore condominiale
condominio
Contabilità condominio. Obblighi dell’amministratore
La riforma del condominio prevede nuovi obblighi per l'amministratore. Contabilità condominio. Obblighi dell'amministratore Contabilità condominio. Obblighi dell'amministratore. L’attuale riforma obbliga l’amministratore a tenere la contabilità relativa alla riscossione dei contributi da parte dei condomini e all’erogazione delle spese necessarie per i servizi comuni e … [Leggi di più...] infoContabilità condominio. Obblighi dell’amministratore
Registri condominio. Nuovi obblighi dell’amministratore
L’attuale riforma ha introdotto nuovi obblighi per l’amministratore, tra questi l’obbligo di tenere i registri. Registri condominio. Nuovi obblighi dell'amministratore Registri condominio. Nuovi obblighi dell'amministratore. In particolare la L.220/2012 prevede che l’amministratore debba curare: -la tenuta del registro di anagrafe condominiale contente le generalità … [Leggi di più...] infoRegistri condominio. Nuovi obblighi dell’amministratore
Facoltà e obblighi amministratore. Riforma condominio 2013
Le attribuzioni dell'amministratore a seguito della Riforma del condominio. Facoltà e obblighi amministratore. Riforma condominio 2013 Facoltà e obblighi amministratore. Riforma condominio 2013. L’articolo 1130 c.c., sostituto dalla Legge di riforma del condominio, disciplina le attribuzione dell’amministratore che comprendono sia doveri che poteri e facoltà. I doveri … [Leggi di più...] infoFacoltà e obblighi amministratore. Riforma condominio 2013
Condominio: tetto,sottotetto, lastrico solare e terrazza
L’articolo 1117 c.c., nella formulazione introdotta dalla riforma del 2012, menziona espressamente tra le parti comuni i sottotetti destinati all’uso comune. Condominio: tetto,sottotetto, lastrico solare e terrazza Condominio: tetto,sottotetto, lastrico solare e terrazza. Il tetto tradizionale è una struttura che copre l’edificio ed è formata da più piani inclinati … [Leggi di più...] infoCondominio: tetto,sottotetto, lastrico solare e terrazza