Nell'assemblea condominiale ha diritto di partecipare non solo il proprietario dell'unità immobiliare ma anche l'inquilino, seppur con delle limitazioni. Partecipazione all'assemblea dell'inquilino. Diritto di intervento e di voto Partecipazione all'assemblea dell'inquilino. Diritto di intervento e di voto. L’articolo 10, L.392/1978 stabilisce che “il conduttore ha … [Leggi di più...] infoPartecipazione all’assemblea dell’inquilino. Diritto di intervento e di voto
condominio
Partecipazione amministratore all’assemblea . Riforma condominio 2013
Nella nuova riforma, l’articolo 67 disp.att.c.c. ha stabilito che all’amministratore non possono essere conferite deleghe per la partecipazione a qualsiasi assemblea, ma nonostante questo egli può essere nominato segretario. Partecipazione amministratore all'assemblea. Riforma condominio 2013 Partecipazione amministratore all'assemblea. Riforma condominio 2013. In tal … [Leggi di più...] infoPartecipazione amministratore all’assemblea . Riforma condominio 2013
Come funziona l’assemblea. Riforma condominio 2013
Ma come si procede una volta riunita l’assemblea di condominio? Come funziona l'assemblea. Riforma condominio 2013 Come funziona l'assemblea. Riforma condominio 2013. Innanzitutto si verifica quanti soggetti sono intervenuti e se i presenti sono legittimati a intervenire. Poi si provvede alla nomina di un presidente che chiama uno dei presenti a svolgere le funzioni di … [Leggi di più...] infoCome funziona l’assemblea. Riforma condominio 2013
Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013
Inizialmente, al supercondominio si applicavano le stesse regole del condominio. Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013 Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013. In sostanza tutti i condomini di tutti i fabbricati facenti parte del supercondominio dovevano essere convocati in assemblea. Inoltre si applicavano gli stessi quorum, malgrado le … [Leggi di più...] infoAssemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013
Delega assemblea. Riforma condominio 2013
L’articolo 67 disp.att.c.c., nella nuova riforma, prevede che ogni condomino può intervenire in assemblea a mezzo di un rappresentante munito di una delega scritta. Delega assemblea. Riforma condominio 2013 Delega assemblea. Riforma condominio 2013. Inoltre è stato stabilito un limite massimo di deleghe che possono essere conferite al medesimo soggetto: “se i condomini … [Leggi di più...] infoDelega assemblea. Riforma condominio 2013