• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Partecipazione amministratore all’assemblea . Riforma condominio 2013

10 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

Nella nuova riforma, l’articolo 67 disp.att.c.c. ha stabilito che all’amministratore non possono essere conferite deleghe per la partecipazione a qualsiasi assemblea, ma nonostante questo egli può essere nominato segretario. Partecipazione amministratore all’assemblea. Riforma condominio 2013

 

Partecipazione amministratore all’assemblea. Riforma condominio 2013. In tal caso sarà tenuto a dare chiarimenti all’assemblea solo se da questa verrà interpellato tramite il presidente. Stando alla Suprema Corte, tutta l’attività dell’amministratore di un condominio è soggetta al controllo assemblare.

partecipazione amministratoreInfatti, in sede di rendiconto della gestione annuale, egli è tenuto a informare l’assemblea sia di quanto abbia compiuto in esecuzione del preventivo da essa approvato, sia delle ulteriori determinazioni da lui assunte e attuate nel corso della gestione stessa.

Da ciò si evince che l’amministratore deve intervenire in assemblea per opportunità, per buona regola, di comportamento, per consegnare di documenti relativi alla convocazione e per illustrare le necessità del condominio.

Nel caso di impedimento da parte dell’amministratore a prender parte alla riunione si possono profilare alcune ipotesi:

– avvertiti in tempi utili i condomini, l’amministratore può rinviare l’assemblea previa comunicazione;

– l’amministratore incarica ad hoc un suo sostituto o un suo ausiliario,

-i condomini ritengono egualmente di tenere l’assemblea. In questo caso l’amministratore dovrà comunque eseguire il deliberato assembleare. Potrà anche rifiutarsi di eseguire quanto deciso solo se si è in presenza di una delibera inesistente ovvero di una delibera che lede i suoi poteri e le sue attribuzioni.

Partecipazione amministratore all’assemblea. Riforma condominio 2013 -di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore condominio, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
amministratore di condominio
Amministratori di condominio: serve seguire un corso
condominio
Condominio: come scegliere l’amministratore

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom