• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013

9 Luglio 2013 by Redazione 2 commenti

assemblea di supercondominio

Inizialmente, al supercondominio si applicavano le stesse regole del condominio. Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013

 

Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013. In sostanza tutti i condomini di tutti i fabbricati facenti parte del supercondominio dovevano essere convocati in assemblea. Inoltre si  applicavano gli stessi quorum, malgrado le grandi difficoltà di raggiungerli, visto che gli stessi avevano  a riferimento i millesimi dell’intero supercondominio.

assemblea di supercondominioLa recente riforma ha invece modificato il tutto: da un lato ha esteso la disciplina del condominio a fattispecie diverse quali il condominio orizzontale, la multiproprietà e anche al supercondominio; dall’altro ha mutato il quadro normativo di riferimento al fine di rendere più agevole l’adozione delle delibere assembleari.

Di conseguenza è stata introdotta una nuova disciplina all’articolo 67 disp.att.c.c. il quale prevede che la gestione ordinaria delle parti comuni a più condominii sia affidata a un organo ristretto, l’assemblea del supercondominio, alla quale partecipano non tutti i condomini, ma solo i rappresentati dei singoli condominii.

In mancanza di rappresentanti, ciascun partecipante può chiedere che l’autorità giudiziaria nomini il rappresentante del proprio condominio. Il rappresentante risponde con le regole del mandato e comunica tempestivamente all’amministratore di ciascun condominio l’ordine del giorno e le decisioni assunte dall’assemblea dei rappresentati dei condominii. A sua volta, l’amministratore riferirà in assemblea.

L’articolo 67, sesto comma, disp.att.c.c., prevede che in caso in cui un’unità immobiliare sia gravata da usufrutto, l’usufruttario avrà il diritto di essere invitato a partecipare all’assemblea quando all’ordine del giorno vi sono questioni attinenti all’ordinaria amministrazione e al godimento delle cose e dei servizi comuni.

Del resto, si ricorda che il diritto di voto spetta ai proprietari, salvi casi in cui l’usufruttario intenda avvalersi del diritto di cui all’articolo 1006 del codice ovvero si tratti di lavori od opere ai sensi degli articoli 985 e 986 del codice.

Assemblea di supercondominio. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominiale, condominio, supercondominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. barbara dice

    30 Luglio 2013 alle 14:06

    I rappresentanti del singolo condominio all’interno del super condoninio possono essere gli amministratori dei singoli stabili?

    Rispondi
  2. barbara dice

    30 Luglio 2013 alle 14:08

    I vari condomini di ogni singolo caseggiato all’interno del super condominio possono eleggere come rappresentante il loro amministratore?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom