La riforma del condominio (L.220/2012) ha modificato l’articolo 67 disp.att.c.c., introducendo una disciplina opposta alle interpretazioni sinora fornite in merito alla posizione dell’usufruttuario di fronte al pagamento delle spese condominiali. Spese condominiali usufruttuario. Riforma condominio 2013 In un primo momento, da un punto di vista legislativo, il pagamento di … [Leggi di più...] infoSpese condominiali usufruttuario. Riforma condominio 2013
condominio
Spese condominiali. Rapporto conduttore e locatore
Nel rapporto tra conduttore e locatore, in tema di spese condominiali non pagate nei confronti del condominio, il debitore è sempre il condomino locatore che può avvalersi del conduttore. Spese condominiali. Rapporto conduttore e locatore Spese condominiali. Rapporto conduttore e locatore. Mentre l’amministratore è legittimato ad agire solo nei confronti del … [Leggi di più...] infoSpese condominiali. Rapporto conduttore e locatore
Caldaia in condominio. Necessario il fondo lavori
E’ stato da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2013 il Dpr n.74/2013 in materia di impianti termici e preparazione dell’acqua calda sanitaria con cui si è affrontato e chiarito l’argomento della gestione delle caldaie in condominio. Caldaia in condominio. Necessario il fondo lavori Caldaia in condominio. Necessario il fondo lavori. E’ stato … [Leggi di più...] infoCaldaia in condominio. Necessario il fondo lavori
Innovazioni condominiali. Tipologie e caratteristiche
In un condominio le innovazioni sono quelle opere nuove che implicano una modificazione notevole della cosa comune. Innovazioni condominiali. Tipologie e caratteristiche Innovazioni condominiali. Tipologie e caratteristiche. Esse possono presentare due caratteri: -un carattere oggettivo: mutamento della destinazione o modifica della sostanza della cosa comune; -un … [Leggi di più...] infoInnovazioni condominiali. Tipologie e caratteristiche
Sito internet condominiale. Riforma condominio 2013
Il legislatore del 2012 ha inserito una serie di verifiche che i condomini possono operare. Sito internet condominiale. Riforma condominio 2013 Sito internet condominiale. Riforma condominio 2013. E' stato riconosciuto il diritto di chiedere documentazione all’amministratore che è obbligato a rilasciarla; è stato introdotto l’obbligo dell’aggiornamento contabile a un mese; … [Leggi di più...] infoSito internet condominiale. Riforma condominio 2013