Fotovoltaico 2012: niente incentivi per impianti su terreni agricoli. La bozza del decreto legge sulle liberalizzazioni, in attesa di essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, prevede che per coloro che decidano di installare impianti fotovoltaici su terreni agricoli non siano più previsti incentivi e ciò al fine di proteggere i terreni agricoli da usi … [Leggi di più...] infoFotovoltaico 2012: niente incentivi per impianti su terreni agricoli
fotovoltaico
IL GEL FOTOVOLTAICO SUI VETRI DELLE FINESTRE
IL GEL FOTOVOLTAICO SUI VETRI DELLE FINESTRE. Le superfici su cui estendere i pannelli fotovoltaici solitamente si trovano sui tetti delle case, dove nessuno li vede e non disturbano l’estetica architettonica delle nostre case. Ma la tecnologia ha superato ogni limite e ha inventato un sistema in cui il fotovoltaico non si vede, ed il brevetto è come … [Leggi di più...] infoIL GEL FOTOVOLTAICO SUI VETRI DELLE FINESTRE
Incentivi per impianti da fonti rinnovabili diverse dal solare-fotovoltaico
Incentivi per impianti da fonti rinnovabili diverse dal solare-fotovoltaico. Si tratta di incentivi che vanno a premiare gli impianti che producono energia da fonti rinnovabili diverse dal solare-fotovoltaico. Si pensi all’energia eolica, geotermica, idrica o ancora all’energia prodotta dalle biomasse. Sono incentivati però solo quegli … [Leggi di più...] infoIncentivi per impianti da fonti rinnovabili diverse dal solare-fotovoltaico
Decreto romani: duro colpo al fotovoltaico
Decreto Romani stronca le energie rinnovabili. Il Presidente della Repubblica ha firmato il 7 marzo scorso, tra molte polemiche, il cosiddetto decreto Romani sulle energie rinnovabili. Decreto romani: duro colpo al fotovoltaico. Decreto romani: duro colpo al fotovoltaico. Si tratta di un provvedimento che in attuazione della direttiva 2009/28/CE stabilisce la quota … [Leggi di più...] infoDecreto romani: duro colpo al fotovoltaico
Aumenti bollette elettricità e gas 2012
Aumenti bollette elettricità e gas 2012. Sono in arrivo una serie di aumenti sulle bollette dell’elettricità e del gas, a seguito degli aggiornamenti comunicati dall’Autorità per l’energia. Aumenti bollette elettricità e gas 2012. Gli aggiornamenti annunciati influiranno del 5,8% sull’energia elettrica e dell’1,8% sul gas. Tradotto in termini monetari, ciò … [Leggi di più...] infoAumenti bollette elettricità e gas 2012