• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Fotovoltaico 2012: niente incentivi per impianti su terreni agricoli

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Fotovoltaico 2012: niente incentivi per impianti su terreni agricoli. La bozza del decreto legge sulle liberalizzazioni, in attesa di essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, prevede che per coloro che decidano di installare impianti fotovoltaici su terreni agricoli non siano più previsti incentivi e ciò al fine di proteggere i terreni agricoli da usi diversi da quelli consistenti nella coltivazione della terra.

Se l’impianto fotovoltaico su terreni agricoli è già stato installato, ma manca solo il titolo abilitativo ( ossia, la Dia o la Scia  accordata dal Comune o dalla Provincia ) allora gli incentivi previsti finora continuano ad essere applicati, sempre che l’impianto ottenga il predetto titolo prima dell’entrata in vigore del decreto legge. 

fotovoltaico a terraInoltre, per coloro che alla data di entrata in vigore del decreto legge abbiano solo richiesto, mediante presentazione della relativa domanda, il titolo abilitativo senza averlo ancora ottenuto, sono fatte ugualmente salve le tariffe incentivanti purché l’impianto fotovoltaico entri in funzione entro un anno dall’entrata in vigore del decreto legge suddetto. 

Non sono previste novità particolari per l’installazione degli impianti fotovoltaici sui tetti che continuano a godere degli aiuti previsti finora. 

Discorso a sé vale per i pannelli fotovoltaici collocati sulle serre agricole. La normativa dispone che tali impianti collocati a copertura delle serre godono degli stessi  incentivi previsti per gli impianti installati sulle abitazioni a condizione che il rapporto tra la superficie coperta dall’impianto fotovoltaico e la serra non superi la metà della superficie totale della serra in questione. 

 


Archiviato in:Energia Contrassegnato con:fotovoltaico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom