Il decreto legislativo n.28 del 3 marzo 2011, pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 81 della «Gazzetta Ufficiale» n. 71 del 28 marzo, che prevede nuovi obblighi per le fonti rinnovabili e per la promozione del risparmio energetico, è entrato in vigore dal 29 marzo scorso. Procedura semplificata: "Pas" per le fonti rinnovabili. Procedura semplificata: "Pas" per le … [Leggi di più...] infoProcedura semplificata: “Pas” per le fonti rinnovabili
fotovoltaico
Incentivi fotovoltaico 2012
E’ allo studio del Governo il nuovo Conto Energia che conterrà delle novità riguardanti il sistema degli incentivi al fotovolatico. Incentivi fotovoltaico 2012. Incentivi fotovoltaico 2012. Gli incentivi saranno di più per quegli impianti fotovolatici integrati e che verranno accorpati con altre tecnologie quali l’energia geotermica, il solare termico ad esempio. In tal … [Leggi di più...] infoIncentivi fotovoltaico 2012
Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012
A partire dal 2012 gli incentivi previsti dal Governo per l'installazione di pannelli fotovoltaici su case ed imprese saranno abbastanza elevati.Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012 Nuovi incentivi fotovoltaico per il 2012. Gli incentivi saranno elevati in osservanza a quanto stabilito dalla direttiva europea in materia che prevede il raggiungimento entro il 2020 … [Leggi di più...] infoNuovi incentivi fotovoltaico per il 2012
Fotovoltaico nel Quarto conto energia
Finalmente dal maggio scorso è partito il quarto conto energia. Fotovoltaico nel Quarto conto energia Fotovoltaico nel Quarto conto energia. l nuovo sistema di incentivi era molto atteso dato che a marzo 2011 il governo aveva deciso di chiudere in anticipo il terzo conto energia che sarebbe dovuto durare fino al 2013. Il sistema degli incentivi al fotovoltaico ha la … [Leggi di più...] infoFotovoltaico nel Quarto conto energia
Incentivi fonti rinnovabili. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas
Incentivi. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas. Il Ministero dello Sviluppo Economico scende in campo con due decreti per incentivare l’uso delle energie alternative. Il primo è destinato al fotovoltaico, il secondo alle restanti fonti rinnovabili elettriche: geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas. Incentivi fonti rinnovabili. … [Leggi di più...] infoIncentivi fonti rinnovabili. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas