• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Incentivi fonti rinnovabili. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Incentivi fonti rinnovabili

Incentivi. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas.

Il Ministero dello Sviluppo Economico scende in campo con due decreti per incentivare l’uso delle energie alternative. Il primo è destinato al fotovoltaico, il secondo alle restanti fonti rinnovabili elettriche:  geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas.

Incentivi fonti rinnovabili. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas

Il nuovo sistema di incentivi (che sarà attivo 45 giorni dopo il raggiungimento della soglia di 5,8 miliardi di incentivi) porterà al superamento degli obiettivi europei in materia di energie alternative, con ricadute positive sull’economia italiana al punto da ridurre (spiegano dal Ministero) il peso delle bollette su cittadini e imprese.

Incentivi fonti rinnovabiliIl budget di spesa indicato dal Governo è stato maggiorato di 500 milioni di euro all’anno per un totale di oltre 10 miliardi spalmati in 20 anni: 200 milioni interesseranno il “Quinto Conto Energia”, cioè il decreto sul fotovoltaicoche entrerà in vigore a settembre,  300 milioni invece il decreto sulle rinnovabili elettriche che entrerà in vigore il primo gennaio 2013.

I due decreti, che portano la firma dei Ministri Passera, Clini e Catania, sono stati messi a punto per aiutare il paese ad uscire dalla crisi e per produrre energia rispettando l’ambiente. I testi sono caratterizzati dalla semplificazione delle procedure per l’iscrizione ai registri: l’atto di notorietà cede infatti il passo all’autocertificazione.

Non mancano però le critiche da parte delle associazioni di categoria e dei produttori di fonti rinnovabili, delusi dai due decreti:  secondo Sos Rinnovabili e Assosolare, il nuovo meccanismo di incentivi non valorizza la filiera industriale e aumenterà i costi per i produttori e i cittadini

Dure anche le posizioni di Confagricoltura e dell’Unione Europera. Ma il Governo non indietreggia: con i due decreti, assicurano i tre Ministri, abbiamo introdotto un sistema di incentivi equo e sostenibile che farà risparmiare gli italiani.

Incentivi fonti rinnovabili. Fotovoltaico, geotermico, idroelettrico, eolico, biomasse e biogas – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: fonti rinnovabili, fotovoltaico, geotermico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom