• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

7 vantaggi dell’installazione di pannelli solari nella tua casa

8 Febbraio 2022 by Redazione Lascia un commento

Sempre più consumatori si impegnano nel rispetto dell’ambiente e, soprattutto, nel risparmio energetico. Per questo l’energia solare sta guadagnando terreno e sono già molti quelli che sono passati all’autoconsumo di energia elettrica. Anche se ci sono ancora ignoranza e dubbi sui vantaggi dell’installazione di pannelli solari, sia nelle abitazioni che nelle aziende o grandi aziende.

Quali sono i vantaggi dell’installazione di pannelli solari?

1- Risparmio sulla bolletta della luce

I prezzi delle installazioni di pannelli solari sono diminuiti notevolmente negli ultimi anni. Per rendersene conto basta consultare il simulatore fotovoltaico in wekiwisolar (tra i più affidabili). Tenendo conto che le bollette elettriche degli italiani aumentano costantemente e con il caro bollette del 2022 il costo annuale aggiuntivo per famiglia potrà raggiungere i mille euro, avere un proprio impianto di autoconsumo di energia elettrica significherà un risparmio certo.

2-  Aumentare il valore dell’immobile

Le abitazioni con impianti a pannelli fotovoltaici si rivalutano rispetto a quelle con impianti elettrici tradizionali. I futuri proprietari saranno felici di sapere che possono utilizzare l’energia solare nella loro nuova casa, senza dover fare l’investimento iniziale.

3-  Approfitta del nostro sole

Se vivi in Italia, saprai di essere nel “paese del sole”. Secondo i dati del Ministero dei Lavori Pubblici, durante tutto l’anno possiamo arrivare a superare le 2.800 ore di sole che abbiamo ricevuto (durante le quali si può produrre e consumare il 100% di energia verde).

4-  Consumo di energia verde

Sempre più consumatori si impegnano per la sostenibilità. Se vuoi far parte di questo movimento e contribuire con il tuo granello di sabbia, inizia consumando energia pulita. L’energia solare è una fonte illimitata e aiuta a ridurre l’emissione di gas nocivi nell’atmosfera.

5-  Manutenzione minima

Installare un impianto fotovoltaico conviene anche per i costi minimi di manutenzione richiesta dalle componenti, che si prestano molto bene all’esposizione all’aria aperta, garantendo una durata dei pannelli che può arrivare anche a 35 anni.

6-  L’energia prodotta da un impianto fotovoltaico è PULITA al 100%

Eh si, se hai un impianto fotovoltaico non inquini! Perché l’emissione di CO2 e altre sostanze nocive

nell’aria è pari a 0. Il tuo organismo e il pianeta ringraziano! L’energia elettrica che alimenta le nostre case, gli uffici, le industrie è per lo più ricavata da combustibili fossili (gas naturale e petrolio) che vengono importati e bruciati; la combustione libera enormi quantità di CO2, contribuendo ad alimentare il fenomeno dell’effetto serra e del riscaldamento globale. Il fotovoltaico domestico, invece, produce energia pulita sfruttando energia solare: una fonte di energia rinnovabile e innocua per l’ambiente. Installare un fotovoltaico sul tetto di casa è una scelta responsabile, per noi stessi e per il nostro pianeta.

7-  Un impianto fotovoltaico rende indipendenti.

Chi installa un impianto fotovoltaico sul proprio tetto diventa autonomo e produce la propria energia senza dipendere da nessun altro. Immaginiamo cosa succederebbe se ogni casa fosse munita anche solo di un piccolo impianto: a livello nazionale diventeremmo del tutto indipendenti dall’acquisto di combustibili da altri paesi!

Archiviato in:Energia

You May Also Like

offerte gas
Come scegliere tra le offerte gas
luce gas sport
Cammina e risparmia!
pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom