• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ripartizione spese condominio: venditore deve comunicare cessione

12 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

ripartizione spese condominio

Con la riforma del condominio (L.220/2012)  una delle novità è stata quella della creazione dell’anagrafe condominiale. Ripartizione spese condominio: venditore deve comunicare cessione.

 

Ripartizione spese condominio

Ripartizione spese condominio: venditore deve comunicare cessione. L’art 1130 del c.c. nella sua nuova formulazione prevede che l’amministratore deve curare la tenuta di un apposito registro dell’anagrafe condominiale che contiene le generalità di tutti i proprietari e di coloro che sono titolari di diritti reali e personali di godimento; qualsiasi variazione dei dati contenuti in tale registro deve essere comunicata per iscritto dai condomini all’amministratore in modo che ne possa curare l’aggiornamento.

Viene meno, dunque, la figura del condomino apparente, ossia di colui che mediante comportamenti o dichiarazioni provocava nell’amministratore il convincimento di essere l’effettivo proprietario di un’unità immobiliare all’interno del condominio.

Prima poteva quindi accadere che ad un’assemblea venisse convocato un soggetto che non era più condomino in quanto la proprietà era stata venduta.

Ripartizione spese condominio. Ora ciò non è più possibile, in quanto la riforma del condominio ha previsto all’art. 63 delle disp. di attuazione al c.c., comma V, che il venditore dell’immobile sito in un condominio debba comunicare immediatamente all’amministratore copia autentica del titolo di trasferimento. Tale obbligo è previsto in capo al curatore nel caso di procedura di fallimento ed in capo all’esecutato in caso di pignoramento immobiliare.

Quindi, in caso di vendita di un immobile condominiale, spetta al venditore comunicare all’amministratore la vendita mediante invio di copia autentica del titolo. In mancanza di tale comunicazione rimane la responsabilità solidale tra vecchio e nuovo proprietario sulle spese condominiali.

Finché tale comunicazione non viene effettuata da chi è obbligato a farlo, il precedente proprietario dell’immobile risponde solidalmente con il nuovo per i contributi maturati.

apartment buildingRipartizione spese condominio. In ogni caso non basta la semplice comunicazione di aver venduto l’immobile o comunque un diritto su di esso, ma è necessaria la trasmissione della copia autentica del titolo. Di conseguenza, l’invio di una raccomandata sprovvista dell’allegato titolo non libera il venditore dall’obbligo di corrispondere i contributi condominiali per l’immobile, anche se in solido con il nuovo proprietario. Rimane dunque la previsione secondo la quale (art. 63 disp. att. C.c.) chi subentra nel diritto di un condomino è obbligato in solido con questo al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso ed a quello precedente.

In caso di mancato pagamento dei contributi condominiali, l’amministratore li dovrà chiedere ad entrambi e potrà procedere nei confronti di entrambi, ossia nuovo e vecchio proprietario dell’immobile. Occorre però fare una precisazione: nel caso in cui si proceda con decreto ingiuntivo, questo potrà essere richiesto solo nei confronti del nuovo proprietario; invece, contro il vecchio proprietario è possibile solo esperire l’azione ordinaria.

Ripartizione spese condominio: Variazione dei dati dell’anagrafe condominiale

Qualsiasi variazione dei dati contenuti nell’anagrafe condominiale deve essere comunicata all’amministratore per iscritto con raccomandata ed entro 60 giorni dalla variazione stessa. Se l’amministratore ne attesta l’incompletezza, deve richiedere con raccomandata, anche al nuovo proprietario, le informazioni necessarie da inserire nel registro. Una volta decorsi 30 giorni, sia in caso di omessa risposta che di risposta nuovamente incompleta, l’amministratore può acquisire le informazioni servendosi di un professionista che estrarrà copia del titolo presso la conservatoria dei registri immobiliari.

Ripartizione spese condominio: venditore deve comunicare cessione – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom