• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Legge condominio:sanzioni per la violazione del regolamento condominiale

14 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

regolamento volontario e tabelle millesimali

Riforma condominio: sanzioni fino a 800 euro. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012 la riforma del condominio, entrerà in vigore a partire dal prossimo 18 giugno 2013. Legge condominio:sanzioni per la violazione del regolamento condominiale. 

 

legge condominio

Legge condominio:sanzioni per la violazione del regolamento condominiale. Tra le principali novità  si segnala la maggiorazione  nell’entità delle sanzioni pecuniarie per le violazioni al regolamento condominiale.

Chi non rispetterà il regolamento condominiale verrà sanzionato con  multe fino ad un massimo di 200 euro, che per i recidivi possono salire a 800. Per chi invece sarà in ritardo col pagamento delle spese condominiali, dopo 6 mesi dal rendiconto in cui risulta la morosità, l’amministratore ha l’obbligo di richiedere il decreto ingiuntivo, salvo dispensa assembleare.

La norma è applicabile esclusivamente in presenza di un’esplicita previsione del regolamento condominiale, ne consegue che in mancanza è illegittima una deliberazione condominiale nella parte in cui stabilisce, a carico di alcuni condomini, l’irrogazione di sanzioni pecuniarie per la violazione del regolamento di condominio.

L’amministratore, in quanto tenuto per legge (articolo 1130 c.c.) a fare osservare le norme del regolamento condominiale al fine di tutelare l’interesse generale dei condomini, non necessita di alcuna preventiva delibera assembleare per addebitare le sanzioni previste.

legge condominioPiù complessa è invece l’applicazione delle nuove sanzioni previste dalla riforma, perché la discrezionalità lasciata dal nuovo articolo 70 delle disposizioni attuative del Codice civile nella loro quantificazione (fino a euro 200 e fino a euro 800 in caso di recidiva) impone un passaggio dall’assemblea, magari anche in via preventiva per quelle violazioni che si verificano con maggiore frequenza

Ricade inoltre sull’amministratore l’obbligatorietà di far rispettare le regole e i divieti condominiali, come ad esempio non introdurre biciclette o motorini all’interno dello stabile, evitare rumori fastidiosi di qualsiasi natura in determinate ore e via dicendo.

Legge condominio:sanzioni per la violazione del regolamento condominiale – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom