• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasse su immobili. La riforma da fare entro agosto 2013

5 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

tasse su immobili

Tasse su immobili. Problematiche ancora aperte. La riforma da fare entro agosto 2013

Tasse su immobili. La riforma da fare entro agosto 2013. Il Governo si è impegnato a rivedere la tassazione sulla casa e a riformare in toto il prelievo sugli immobili entro la fine di agosto 2013.

Si tratta di un’importante riforma che va dalla rivisitazione dell’Imu, intanto sospesa fino a settembre per la prima casa, al trattamento dei capannoni, alla definizione di abitazione principale, alla Tares ed al prelievo sugli immobili rurali.  Riforma importante che però ha solo tre mesi di tempo per essere portata a termine!

Vediamo nel dettaglio quali sono le problematiche ancora aperte.

Case in uso gratuito

tasse su immobiliLe case date in uso gratuito ai parenti rientrano tra quelle che non beneficiano della sospensione dell’Imu. Mentre, l’Ici prevedeva l’assimilazione di tali case all’abitazione principale, l’imu non consente tale operazione tant’è che per tali immobili va versata la tassa come seconda casa (vi è la remota possibilità che i Comuni abbiano previsto per tali ipotesi un prelievo ridotto).

Il vicepresidente della commissione finanze della Camera ha annunciato di suggerire delle modifiche al Dl n.54 del 2013 in modo da assimilare le case date in uso gratuito dai genitori ai figli all’abitazione principale.

Imu imprese

Anche per l’Imu dovuta dalle imprese il Governo ha annunciato che prevedrà una forma di deducibilità dell’Imu dal reddito di impresa. L’aliquota dovuta dalle imprese è di fatto abbastanza gravosa considerando che il Dl n.201/2011 ha aumentato del 8,3% il moltiplicatore per la base imponibile, contemporaneamente ai Comuni è stata data la possibilità di aumentare del 0,3% l’aliquota base dello 0,76%.

Tares

Il Governo insieme alla riforma della tassazione degli immobili si è impegnato anche nel rivedere la Tares.  Armonizzare l’imu e la tassa sui rifiuti non è cosa semplice, anche in considerazione del fatto che i presupposti delle due tasse sono nettamente diversi.

Terreni e fabbricati rurali

Per ora, come è accaduto per l’abitazione principale, anche per i fabbricati rurali è stato previsto il congelamento dell’acconto Imu in attesa di capire cosa fare entro il 31 agosto, data ultima per la revisione di tutta la tassazione immobiliare.

Tasse su immobili. La riforma da fare entro agosto 2013 – di Redazione 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom