• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tabelle millesimali. Come si determinano le singole quote. Riforma condominio 2013

28 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

tabelle millesimali

Come per i regolamento di condominio anche le tabelle millesimali possono essere redatte dal costruttore.Tabelle millesimali. Come si determinano le singole quote. Riforma condominio 2013

 

Tabelle millesimali. Come si determinano le singole quote. Riforma condominio 2013. Esse, in tal caso, sono richiamate nei singoli atti di compravendita, in uno al regolamento, e si ha la cd. accettazione contrattuale.

Tabelle millesimaliLa disposizione contenuto ne primo comma dell’articolo 1118 c.c. ribadisce il principio secondo il quale l’ampiezza del diritto spettante a ciascun condomino sulle parti comuni dell’edificio è proporzionale al valore dell’unità immobiliare che gli appartiene, salvo che il suo titolo di acquisto disponga diversamente.

L’obbligo di munirsi di tabelle millesimali è dettato dall’articolo 68, primo e secondo comma. Quindi, laddove esse non fossero state già redatte dal costruttore, sarà bene che l’amministratore convochi preventivamente l’assemblea per conferire l’incarico a un tecnico di fiducia, o per lo meno, l’amministratore dovrebbe conoscere i principi di cui le stesse tabelle debbono essere ispirate.

Determinare le singole quote: il valore venale

Le quote devono essere determinate in base al valore di mercato di ciascuna proprietà esclusiva, in proporzione al valore dell’edificio. Quindi si dovrà stabile il valore venale in commercio dell’intero edificio e , determinato il valore del singolo appartamento, operare la proporzione.

Per conoscere il valore venale si potrà chiedere al costruttore il prezzo di vendita al quale ha alienato i singoli cespiti, poi si divide il numero 1000 per il prezzo totale in modo da ottenere un coefficiente che , moltiplicato per i singoli prezzi di vendita, darà come risultato la quota millesimale di ogni cespite.

In mancanza di tali elementi, per determinare il valore di ogni singolo immobile si dovrà procedere stabilendo un determinato prezzo a metro quadro e rapportarlo alla superficie reale di ogni singolo cespite. Se quest’ultimi sono di altezza diversa, bisognerà fare riferimento alla cubatura. Infine si dovrà tener conto, con la formulazione di apposito coefficienti, dell’altezza del suolo, dell’esposizione,della destinazione dell’immobile.

Tabelle millesimali. Come si determinano le singole quote. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, tabelle millesimali

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom