• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

IMU bis anche per la prima casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

imu bis

IMU bis anche per la prima casa. A pochi giorni dall’approvazione del decreto sulle semplificazioni fiscali, è stato inserito un nuovo emendamento, l’IMU bis, uno strumento in mano ai Comuni in quanto con esso i sindaci potranno finanziare opere pubbliche quali le scuole, parchi, strade, parcheggi ecc.

 

IMU bis anche per la prima casa.

In realtà tale “tassa di scopo” esisteva già, era stata varata dal Governo Prodi ed ampliata dal Governo Berlusconi. Peccato che la nuova tassa si vada ad aggiungere alle altre ed al notevole aumento dell’imposizione sulla casa, senza che vi sia un contestuale taglio di altre tasse.

In pratica, con l’IMU bis viene ampliata la base imponibile di tutti gli immobili in modo da consentire ai Comuni di sovvenzionare loro opere. La nuova tassa sulla casa, IMU bis, durerà 10 anni e, come detto, finanzierà il 100% delle opere pubbliche.

IMU bis anche per la prima casa.

imu bisMa come funziona l’IMU bis? Il suo funzionamento è lo stesso di quello dell’Imu per cui si prende come base imponibile la rendita catastale che come sappiamo è stata aumentata del 60% con il decreto salva-Italia del Governo Monti e si applica l’aliquota che non può superare il 5 per mille per tutte le case, incluse le prime case.

L’aliquota da applicare ed il tempo di imposizione sono decisi dai Comuni che con tale tassa possono finanziare tutta una serie di opere pubbliche, dal restauro alla conservazione di palazzi e immobili storici, dalla realizzazione di nuovi spazi agli arredi urbani e così via. I Comuni devono, una volta individuate le opere, emettere il regolamento disciplinante la nuova tassa sulla casa. Nel caso in cui l’opera non è iniziata nel termine di due anni dal progetto, si impone la restituzione dell’imposta.

IMU bis anche per la prima casa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom