• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Service Tax o Ics: Imposta di casa e servizio

14 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

service tax

Via a Imu e Tares, in campo scenda la Service Tax

Via a Imu e Tares e spazio alla Service Tax. Con due settimane di tempo a disposizione, la nuova tassa sui servizi (che assorbirebbe Imu e Tares) potrebbe essere la soluzione per superare il duro scontro politico tra Pd e Pdl, dando ai Comuni il potere decisionale. 

Service Tax Ics Imposta di casa e servizio“Si può tranquillamente dire che, se il governo durerà, la rata Imu di settembre non verrà pagata e, da dicembre, l’ipotesi è di avere una nuova tassa che si chiamerà diversamente”. Lo ha detto il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, intervenuto a “Prima di tutto”: “Questa è la proposta – ha aggiunto – che stiamo preparando, si pensa a una nuova service tax che però dovrebbe essere più bassa della somma delle imposte che sostituirà”.

L’obiettivo è sarebbe quello di far gestire la service tax dai Comuni, che potranno comunque contare su 2 miliardi l’anno da parte dello Stato.

Grazie a quest’ultimi, spiega Baretta, “la tassa sui servizi sarà ovviamente meno gravosa rispetto alla somma di Imu e Tares. L’autonomia impositiva ai Comuni dà inoltre margini di manovra importanti. Cortina, ad esempio, è piena di seconde case. Il suo sindaco potrebbe decidere che per i residenti non si paga nulla sulla prima casa e si aumentano le aliquote sulle seconde. Oppure potrebbe stabilire che per favorire il mercato, tiene tutto basso. La tax service serve a responsabilizzare le autonomie locali, toglie l’alibi che è Roma a decidere le addizionali. Questa strada va verso il federalismo fiscale giusto”.

E ancora, una  novità ben accetta che verrebbe dalla Service Tax, detta anche Ics (imposta di casa e servizio), sarebbe la cancellazione dell’addizionale comunale Irpef.  Con questa le tasche dei dipendenti verrebbero alleggerite a discapito delle tasche dei proprietari di beni extra lusso, ovvero immobili dal valore catastale che supera il milione e mezzo di euro. Si potrebbe dire quindi che la Ics è una micro-patrimoniale.

Service Tax – Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: Ics, service tax

You May Also Like

IMU SERVICE TAX
Addio Imu? Forse no: da dicembre Service Tax
la sospensione dell imu
Addio Imu, arriva la Service Tax
Service Tax: dalla nuova Imu esenti il 70%
Service Tax: dalla nuova Imu esenti il 70% degli italiani?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom