• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Addio Imu? Forse no: da dicembre Service Tax

25 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

A volte “ritornano”. Nonostante un primo”addio” dell’Imu, sembra che la tassa sulla prima casa tornerà a dicembre, ma sotto forma di  “service tax”. Addio Imu? Forse no: da dicembre Service Tax

Addio Imu? Forse no: da dicembre Service Tax. Il governo, come riporta Repubblica, è infatti impegnato a far quadrare i conti, possibilmente senza aumentare di un punto l’Iva dall’ 1 ottobre. Ma per far questo, è necessario l’anticipo al 2013 dell’entrata in vigore della “service tax”, inizialmente prevista per il 2014, come aveva affermato il premier Letta.

Questo perché,  l’anticipo a dicembre della nuova imposta, frutterebbe infatti quasi 3 miliardi, che andrebbero a compensare abbondantemente i 2,3 miliardi di gettito previsti dalla seconda rata dell’Imu prima casa in scadenza il 16 dicembre che, almeno sulla carta, scomparirebbe.

La Service Tax, detta anche Ics (imposta di casa e servizio), è un tributo già in uso in altri Paesi europei come la Gran Bretagna, che dovrebbe accorpare tutti insieme l’Imu, la Tares e i servizi indivisibili (ovvero l’illuminazione pubblica, i marciapiedi ecc…).

L’obiettivo è sarebbe quello di far gestire la service tax dai Comuni, che potranno comunque contare su 2 miliardi l’anno da parte dello Stato.

Come funziona? Il meccanismo sarà impostato su un’aliquota sul possesso del bene, calcolata sul suo valore catastale (come avviene oggi per l’Ici) e una aggiuntiva da versare in caso di trasferimento del bene (come avviene per l’imposta di registro). I comuni potranno variare in su o in giù l’aliquota.

Addio Imu? Forse no: da dicembre Service Tax – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu, service tax

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Biesse Divani

Come disporre il divano in salotto

27 Giugno 2022 By Redazione

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come illuminare un portico? Arredo e Luci
  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

Cerca

Creato da Palcom