• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

beni paesaggistici

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico. Il legislatore tutela il paesaggio in quanto espressione di valori culturali. La tutela consiste nel riconoscimento, nella salvaguardia e  nel recupero di tali valori in quanto valorizzare il paesaggio significa contribuire a promuovere lo sviluppo  della cultura.

 

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico.

La normativa di riferimento è contenuta nel d.lgs 42/2004, modificato dal d.lgs 157/2006 e successivamente dal d.lgs 63/2008.

Beni paesaggistici

Sono considerati beni paesaggistici:
–    immobili caratterizzati da particolare bellezza naturale o di memoria storica, compresi gli alberi monumentali;
–    complessi di beni immobili, come ad esempio centri storici;
–    parchi, ville, giardini dotati di una particolare e unica bellezza;
–    aree e immobili tutelati tramite i piani paesaggistici;
–    punti di belvedere dai quali si può godere di bellezze panoramiche.

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico.

beni paesaggisticiBeni di interesse paesaggistico

–    zone di interesse archeologico;
–    territori ricoperti da boschi e foreste;
–    parchi, riserve nazionali e regionali;
–    territori costieri compresi nella fascia di 300 mt di profondità dalla battigia;
–    corsi d’acqua, torrenti e fiumi iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici e le relative sponde per un fascia di 150 mt ciascuna;
–    montagne relativamente alla parte eccedente 1600 mt sul livello del mare per la catena alpina e 1200 mt per la catena appenninica e per le isole;
–    ghiacciai;
–    aree assegnate alle università agrarie;
–    zone umide incluse nell’elenco previsto dal D.P.R. 448/1976;
–    vulcani.

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico.

beni paesaggisticiSpetta alle amministrazioni pubbliche il compito di promuovere e sostenere una serie di attività di conoscenza, informazione, riqualificazione e fruizione del paesaggio. A tal scopo lo Stato e le Regioni devono cooperare al fine di definire gli indirizzi e i criteri riguardanti la pianificazione territoriale nonché la conservazione e la valorizzazione del paesaggio.
Spetta alle Regioni, anche in collaborazione con lo Stato, approvare piani paesaggistici o piani urbanistico-territoriali relativi al proprio territorio.

Per tali motivi gli interventi volti alla trasformazione del territorio che siano rilevanti ai fini della salvaguardia dei valori paesaggistici necessitano di preventiva autorizzazione della sovrintendenza .

Beni paesaggistici e di interesse paesaggistico – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: beni paesaggistici

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom