• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Legge di riforma del condominio: attese modifiche alla Camera

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

condominio morosi

E’ iniziata alla Commissione Giustizia della Camera la discussione sulla riforma del condominio, già passata all’esame del Senato con voto pressoché unanime( vedi il testo completo all’esame della Camera). Legge di riforma del condominio: attese modifiche alla Camera. 

 

Legge di riforma del condominio: attese modifiche alla Camera. Si pensa che il testo definitivo possa venire approvato dalla commissione in tempi abbastanza brevi, al massimo due mesi.

Intanto restano alcuni punti interrogativi da chiarire e da correggere come ad esempio quello riguardante la previsione di una capacità giuridica del condominio. Si ritiene che la prospettazione di una figura giuridica di tal genere possa comportare un problema data la mancanza di un patrimonio condominiale.

legge di riforma del condominioAltro punto concerne la questione della modifica delle tabelle millesimali che secondo il testo della riforma potranno essere modificate, in determinati casi, a maggioranza e non più all’unanimità, seguendo in tal modo quello che è stato l’orientamento espresso della Corte di Cassazione in materia con sentenza n. 18477 del 9 agosto 2010.

Questione dibattuta è poi quella riguardante la garanzia che l’amministratore di condominio dovrebbe prestare ai condomini.

Il testo prevede che l’amministratore, nel momento dell’accettazione della nomina (ma solo se ne viene richiesto dall’assemblea) sia tenuto a esibire ai condomini una polizza assicurativa per un importo pari al bilancio annuale del condominio, in modo da evitare situazioni, già verificatesi negli anni passati, in cui l’amministratore si dilegui lasciando debiti e tasse condominiali non pagate.. Ma le associazioni degli amministratori hanno fatto sapere che una disposizione del genere rappresenta un peso economico troppo oneroso da sopportare.

Legge di riforma del condominio: attese modifiche alla Camera – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, riforma condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom