• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Obbligo certificazione energetica in Lombardia per avvisi di vendita e locazione

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

certificazione energetica

La direttiva europea n. 31 del 2010 sul rendimento energetico in edilizia obbliga ad indicare in tutti gli annunci, non solo in quelli depositati presso le agenzie competenti ma anche in tutte quelli inseriti su internet o su quotidiani, le prestazioni energetiche dell’immobile oggetto di vendita o di locazione. Obbligo certificazione energetica in Lombardia per avvisi di vendita e locazione.

 

Obbligo certificazione energetica in Lombardia per avvisi di vendita e locazione. Attualmente le informazioni relative alle prestazioni energetiche di un edificio vengono fornite solo in sede di rogito del contratto di compravendita e di stipulazione del contratto di affitto.

obbligo certificazione energeticaL’obbligo di indicare il rendimento energetico negli annunci commerciali che sarà operativo in Italia a partire dal 1° gennaio 2012 è invece già legge in Lombardia, la prima regione che ha introdotto in anticipo tale novità mediante la legge regionale n. 3 del 21 febbraio 2011, “Interventi normativi per l’attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative – Collegato ordinamentale 2011”.

All’art. 17, lettera d, sella succitata legge regionale è introdotto l’obbligo di indicare negli annunci di vendita e di affitto immobiliare la classe energetica dell’edificio o della singola unità abitativa, nonché l’indice di prestazione energetica, che per gli immobili residenziali rappresenta il consumo di energia espresso in Kwh/metroquadro annuo.

Il provvedimento della Giunta regionale Lombardia entrerà a regime nei prossimi mesi.

Per coloro che non si adegueranno alle disposizioni saranno previste sanzioni amministrative da 1000 a  5000 euro. Per cui i titolari degli annunci, siano essi privati cittadini o agenzie immobiliari, dovranno adoperarsi in tal senso per non incorrere nelle relative sanzioni il cui introito compete al comune nel quale è ubicato l’edificio.

Se per il mercato del nuovo l’indicazione delle prestazioni energetiche è ormai una consuetudine non si capisce bene quali ripercussioni tale provvedimento possa avere sul mercato delle abitazioni usate. Quest’ultime, infatti,  nella stragrande maggioranza hanno dei rendimenti molto bassi per cui si ritiene che la segnalazione dei relativi consumi possa avere un effetto negativo sulle vendite di tali immobili. C’è il reale rischio che essi rimangano invenduti. A ciò si aggiungano i costi che i proprietari devono sostenere per la relativa certificazione che tra l’altro per un edificio vecchio si rivela un incombenza in più e poco conveniente.

La legge regionale ha poi introdotto altre novità .

Obbligo certificazione energeticaUna riguardante l’obbligo di installare nei condomini aventi un impianto di riscaldamento centralizzato delle valvole ai  caloriferi al fine di regolare o chiudere l’afflusso di acqua calda e conteggiare i consumi effettuati dalle singole unità immobiliari facenti parte del condominio. Si tratta di un obbligo già previsto anche in Piemonte. Nella regione Lombardia la relativa imposizione entrerà in vigore il 1° agosto 2012 in riferimento alle caldaie di maggiore potenza e vetustà, mentre per quelle di potenza e vetustà inferiore a partire dall’inizio di ciascuna stagione termica dei due anni successivi alla scadenza del 1° agosto 2012. Anche in questo caso per chi non si adeguerà saranno previste sanzioni amministrative da 500 a 3000 euro per ogni singolo appartamento dell’edificio.

Altra novità introdotta dalla legge regionale riguarda poi i requisiti necessari per ottenere la qualifica di certificatore energetico. Infatti per l’esercizio della relativa attività di diagnosi e certificazione energetica degli edifici non sarà più richiesta l’iscrizione ad ordini o collegi professionali, potendo di conseguenza accedere ai relativi corsi di formazione anche coloro che non sono iscritti ad albi.

Obbligo certificazione energetica in Lombardia per avvisi di vendita e locazione – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: certificazione energetica

You May Also Like

mancanza ape
Mancanza APE. Multe fino a 18mila euro
certificazione energetica
Certificazione energetica edifici
attestato certificazione energetica
Attestato certificazione energetica

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom