• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Modifica tabelle millesimali

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Modifica tabelle millesimali

Come vanno modificate le tabelle millesimali in condominio. Modifica tabelle millesimali

 

Modifica tabelle millesimali. Le tabelle millesimali, allegate al regolamento di condominio, sono di solito approntate dal costruttore dell’edificio e poi depositate nello studio di un notaio prima della vendita delle unità immobiliari.

Modifica tabelle millesimaliNei rogiti per l’acquisto delle varie unità immobiliari viene richiamato il regolamento di condominio insieme alle tabelle millesimali. In tal modo il compratore accetta il contenuto del regolamento ma spesso senza nemmeno conoscerlo.

Per evitare, allora, che il condomino non possa più essere in grado di modificare qualcosa che ha accettato senza nemmeno conoscere, la Corte di Cassazione è intervenuta con la sentenza n. 18477 del 9 agosto 2010, sancendo che l’approvazione e la modifica delle tabelle millesimali può essere decisa in assemblea con la sola maggioranza degli intervenuti che rappresentino almeno la metà del valore millesimale dell’edificio.

Tuttavia, la stessa Corte ha precisato che è legittima la richiesta di modifiche solo se esse superano un quinto del valore dell’unità immobiliare da rettificare.

Inoltre, l’art. 69 delle Disposizioni di attuazione del codice civile consente di chiedere giudizialmente la modifica dei valori millesimali qualora siano conseguenza di un errore o qualora sia di molto alterato il rapporto originario tra gli stessi valori.

Mediante tale disposizione si è voluto scoraggiare in qualche modo i condomini dal richiedere l’intervento dell’autorità giudiziaria per la modifica delle tabelle millesimali in presenza di piccolissime variazioni dei valori delle proprietà esclusive (si pensi ad un cambio di destinazione d’uso oppure alla trasformazione di un terrazzo in veranda).

Inoltre, in presenza di presunti errori è necessaria una consulenza tecnica che documenti le variazioni da apportare. I relativi costi di consulenza sono a carico del condominio nel caso di errori, altrimenti spettano a chi ha denunciato l’errore non dimostrato.

Modifica tabelle millesimali – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: regolamento condominio, tabelle millesimali

You May Also Like

tabelle millesimali
Tabelle millesimali. Le tipologie di coefficienti
Modifica tabelle millesimali
Tabelle millesimali, coefficienti di riduzione
tabelle millesimali
Tabelle millesimali, criteri di determinazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Catalano Leonardo dice

    28 Agosto 2013 alle 15:36

    Ho coperto un lastrico solare da circa 12 anni, in quanto la proprietaria dell’appartamento sottostante lamentava infiltrazioni di acqua. La copertura è stata eseguita con struttura in ferro e lamiera coibentata con finestrone scorrevole, lateralmente dalla muratura esistente del fabbricato.La domanda è che comporta come variazione nelle tabelle millesimali? Grazie ed distinti saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

ristrutturare

Come ristrutturare la casa? Alcuni consigli utili

19 Novembre 2024 By Redazione

caldaia scelta

Come scegliere la caldaia per una casa unifamiliare: guida completa

6 Novembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio
  • Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto
  • Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

Cerca

Creato da Palcom